La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] in prima persona. Ne è una conferma un'osservazione incidentale del medico damasceno ῾Abd al-Laṭīf al-Baġdādī (m. 629/1231) il quale, 1991), a cura di Clelia Sarnelli Cerqua, Ornella Marra, Pier Giovanni Pelfer, Napoli, CUEN, 1995, pp. 61-70.
Jacquart ...
Leggi Tutto
DAMASKINOS (Damasceno, Damaschino), Michele
Clara Gelao
Nato a Creta, come attestano le firme apposte in calce ai suoi dipinti, le tappe della sua vita sono ricostruibili sulla base della localizzazione [...] a S. Giorgio dei Greci sarà sostituito da Giovanni Kyprios, mediocre pittore di maniera. Non documentabile la , VIII, Leipzig 1913, p. 314; S. Bettini, Il pittore M. Damasceno e l'inizio del secondo periodo dell'arte cretese veneziana, in Atti del R ...
Leggi Tutto
patrologia
patrologìa s. f. [comp. del gr. πατήρ -τρός «padre» e -logia]. – 1. Lo studio storico, letterario, dottrinale delle opere dei Padri della Chiesa e, più ampiamente, degli scrittori cristiani dall’età sub-apostolica sino a Gregorio...