VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] lungo il potere. Verso la metà del secolo Giovanni di Vico riuscì ad affermare il suo governo di Maurus Servius Honoratus, Libellus de ultimis syllabis. Accedit Centimetrum, Viterbii di Bolsena (Bolsena, Grotte di Castro, Gradoli, ecc., vite e olivo ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - La popolazione del P., secondo una valutazione del 1959, è di 10.524.000 ab. [...] anni. Il capo del partito aprista Raúl Haya de la Torre fu costretto a rifugiarsi (3 gennaio di aiuti di N. Chruščëv a Fidel Castro) all'unità del continente. Il 30 1961 il presidente della Repubblica italiana, Giovanni Gronchi, si è recato nel P ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] proposto negli anni ottanta da De Jong e Fawcett (v. De Jong e Gardner, 1981, dopo la rivoluzione di Fidel Castro, talune minoranze etniche sono state , M., L'apostolo degli emigranti. Giovanni Battista Scalabrini, Milano 1968.
Castelnuovo Frigessi ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] tra gastronomia italiana e catalana, Castro indica tre piatti: «I Domènech i Montaner (sono suoi lo spettacolare Palau de la Música Catalana e l’ospedale di Sant occasione fu dovuta al dissidio tra il re Giovanni II d’Aragona e il suo figliastro, ...
Leggi Tutto
Otranto
HHubert Houben
Dopo essere stato nell'Alto Medioevo il porto pugliese più importante per i collegamenti con Bisanzio e con la Palestina, Otranto ‒ la cui sede vescovile era stata elevata nell'892 [...] metropolitica latina con le diocesi suffraganee di Castro, Gallipoli, Lecce, Leuca e Ugento, la nomina del notaio imperiale Giovanni da Traetto nella sede elevò al soglio arcivescovile idrontino Matteo de Palma, cappellano del cardinale vescovo ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] 1519 e il 1522, il Guatemala grazie a Pedro de Alvarado nel 1523-24 e il Perù con Francisco istituite tra il 1534-35 dal re Giovanni III) ma dopo la creazione del governatorato , ma la rottura fra USA e Castro fu definitiva. La crisi dei missili ...
Leggi Tutto