FRANCESCO d'Assisi, santo (Francesco di Pietro di Bernardone)
Roberto Rusconi
Nacque ad Assisi, forse il 24 giugno 1182, da Pietro di Bernardone e da Giovanna (il soprannome di Pica della madre è attestato [...] del 29 settembre, F. si ritirò con frate Leone sul monte dellaVerna, nei pressi di Arezzo, per celebrarvi un periodo di ritiro e al 1240-1241 a Perugia un frate minore, di nome Giovanni, socius di frate Egidio da Assisi, ne raccolse le memorie ...
Leggi Tutto
ELEONORA de Toledo (Alvarez de Toledo), duchessa di Firenze
Vanna Arrighi
Nacque in Spagna nel 1522 da don Pedro e da Maria Osorio Pimentel, marchesa di Villafranca.
La madre era l'ultima erede della [...] prima in occasione di un pellegrinaggio al santuario francescano dellaVerna; pochi giorni dopo Cosimo dovette recarsi a Genova autunno del 1562, mentre con il marito ed i due figli Giovanni, da poco assurto alla dignità cardinalizia, e Garzia era in ...
Leggi Tutto
SILVANI, Gherardo
Stefania Salomone
– Nacque a Firenze il 14 dicembre 1579 da Francesco di Silvano Silvani, di piccola nobiltà, adattatosi, per difficoltà finanziarie, «all’arte del fondaco» (Baldinucci, [...] la morte di questi, nel 1599, restò per poco presso Giovanni Bandini e, venuto anch’egli a mancare, si rivolse a per la quale aveva già lavorato nella cappella del santuario dellaVerna, nel palazzo cittadino e, forse, nella villa di Camugliano ...
Leggi Tutto
UBERTINO da Casale
Michele Lodone
UBERTINO da Casale. – Secondo la ricostruzione più accreditata, per quanto in larga parte ipotetica (Callaey, 1911, pp. 1-24; Montefusco, in Ubertino da Casale, 2014, [...] 207). Ebbe un fratello minore, Giovannino, membro della comunità dellaVerna nel 1304 (Martínez Ruíz, 2000, pp. , Roma 1976, pp. 782 s.; Id., L’Anticristo mistico. Pietro di Giovanni Olivi, U. da C. e i papi del loro tempo, in Collectanea franciscana ...
Leggi Tutto
MARIANO da Firenze
Michele Camaioni
MARIANO da Firenze. – Nacque intorno al 1477 a Firenze forse da un Tommaso di Filippo del popolo di Sant’Ambrogio (Cannarozzi, 1930a, pp. 37, 51); non si conosce [...] Miniato. Qui ebbe come maestro di noviziato il frate Giovanni Saltarelli, di cui in seguito avrebbe composto una 295-311; L. Tanzini, Fra M. da F. e il sacro Monte dellaVerna, pp. 313-325; C. Papi, Considerazioni sull’Itinerarium Urbis Romae di M ...
Leggi Tutto
TOMEONI
Gabriella Biagi Ravenni
Famiglia di tre generazioni di musicisti lucchesi (secc. XVIII-XIX).
Pellegrino (Francesco), figlio di Marco e di Anna Maria Buonori, nacque a Lucca e vi fu battezzato [...] 1757 (ivi, Battesimi II/7, c. 113); Giovanni Michele, nato il 18 marzo 1760 (Lucca, Archivio storico (Coli, 2009, p. 737).
Le sonate per organo conservate nel convento dellaVerna (ed. mod. in Musiche per organo del Settecento lucchese, a cura di ...
Leggi Tutto
TARLATI, Guido
Pierluigi Licciardello
Gian Paolo G. Scharf
– Nacque verso il 1270, ad Arezzo o in uno dei castelli della famiglia, da Angelo di Tarlato.
Il lignaggio da cui discendeva è noto come Tarlati [...] il 1322 e il 1324 sottomise i castelli di Chiusi dellaVerna, Montalone, Fronzola (avamposto contro Poppi, centro del potere monumento funebre, realizzato nel 1330 dai senesi Agostino di Giovanni e Agnolo di Ventura.
Lasciò il ricordo di un ...
Leggi Tutto
MAGGI, Pietro
Micaela Mander
Non si conoscono il luogo e la data di nascita del M., e nemmeno i nomi dei genitori: diverse sono infatti le persone che portano questo cognome nella Milano tra Sei e Settecento, [...] , S. Carlo, S. Andrea Avellino, S. Francesco dellaVerna e S. Rocco.
Gli anni seguenti continuano a vedere cappella in S. Giovanni in Conca, tre medaglioni sulla volta del coro in S. Maria della Rosa, un affresco in S. Maria della Scala, due tele ...
Leggi Tutto
LIGOZZI, Iacopo (o Jacopo)
Luca Bortolotti
Nacque a Verona, probabilmente nel 1547, se si può dar credito a un documento anagrafico datato 1555 che lo dice di otto anni (Gamba, pp. 1 s.). Discendente [...] come dote 300 ducati, che vennero consegnati a Giovanni Ermanno. Nel gennaio del 1575, il pittore vinse (1990), 485, pp. 21-42; J. L.: le vedute del Sacro Monte dellaVerna. I dipinti di Poppi e Bibbiena (catal.), a cura di L. Conigliello, Poppi ...
Leggi Tutto
FRANCESCOd'Assisi (Franciscus Bartholi de Assisio)
Mario Sensi
Figlio di Bartolo, nacque ad Assisi sulla fine del sec. XIII. Ignoriamo il nome della madre, l'origine e le condizioni sociali della sua [...] , dopo il 29 agosto. Si stabilì presso il convento dellaVerna, in attesa che i suoi confratelli di Borgo Sansepolcro si de Portiuncola. Quest'opera fu quasi tutta composta mentre era ancora vivente Giovanni XXII (m. il 4 dic. 1334), come si trae da ...
Leggi Tutto