È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] verso o in prosa, che, scritte talora da maestri (come da GiovanniGarlandia), non pare fossero normalmente adottate nell'insegnamento. Un vero tentativo di riforma nel senso di un'educazione totalitaria dell'uomo non si ebbe che in pieno Umanesimo ...
Leggi Tutto