CESTI, Remigio
Lorenzo Tozzi
Figlio di Vincenzo (come risulta dall'albero, genealogico in F. Coradini, 1923) e nipote del più celebre Pietro (in religione Antonio), nacque probabilmente poco dopo il [...] a Giovanni Battista Ricciardi, residente a Pisa, dice di trattenere presso di sé a Firenze il C., a causa delle malattie di cui 1662) composta espressamente per il compleanno del principe Cosimo de' Medici, per lo più attribuita a Pietro, ma che il ...
Leggi Tutto
COLONNA
Oscar Mischiati
Famiglia di organari e musicisti attivi a Venezia e a Bologna dalla seconda metà del XVI sec. agl'inizi del XVIII.
E capostipite fu Vincenzo, nato da Domenico a Venezia nel 1542 [...] Lorenzo, avanti il 1628) e in Toscana: costruì un organo nella chiesa camaldolese didi tale mese ed anno).
Il figlio Giovanni Il secondo libro de salmi brevi a di disegni di C. A. Buffagnotti, era esemplare di dedica per un principe di casa Medici ...
Leggi Tutto