Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] Galileo Galilei) allo studio degli anelli di Saturno (Gian DomenicoCassini e Christian Huygens) nel XVII secolo, alla scoperta di superficiali (come i 'canali' di Marte studiati da Giovanni Schiaparelli e Percival Lowell alla fine dell'Ottocento) e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Astronomia e cosmologia
Dario Tessicini
Tra la fine del Quattrocento e la fine del Seicento l’astronomia vive una fase di profonda trasformazione: mutano i fondamenti teorici, le forme della pratica [...] l’Opera sopra la riforma dell’anno (1576) del matematico Giovanni Padovani, oltre che la proposta del già citato Tolosani. tesi di Huygens fu poi ripresa e perfezionata da Gian DomenicoCassini (1625-1712), che osservò la natura multipla e composita ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] , quali la mappa della Luna, opera di Gian DomenicoCassini, e la determinazione della velocità della luce, calcolata alli scolari". Finalità ribadite due secoli più tardi da Giovanni Targioni Tozzetti (1712-1783), che ricorderà come Cosimo ...
Leggi Tutto
MARALDI, GiovanniDomenico
Ugo Baldini
Nacque a Perinaldo (Pec Rignault), presso San Remo, allora nella Contea di Nizza il 17 apr. 1709, da GiovanniDomenico e da Angela Francesca Allavena; ebbe almeno [...] "), dove nacque il Maraldi. Giacomo Filippo Maraldi, zio del M. e astronomo di livello, aveva seguito a Parigi Giovan DomenicoCassini (dal 1669 astronomo regio).
Il M. studiò nel collegio gesuitico di San Remo, dove non esisteva un insegnamento di ...
Leggi Tutto
BIANCHINI, Francesco
Salvatore Rotta
Primogenito di Gaspare e di Cornelia Vailetti, nacque a Verona il 13 dic. 1662. Compì la propria formazione presso il collegio di S. Luigi dei padri gesuiti in Bologna, [...] monsignor Vidania, Matteo Egizio, Domenico Ausilio. A Roma stringerà una di quella costruita qualche decennio avanti dal Cassini in S. Petronio.
Sarebbe servita non nell'Istituto di Bologna mandata a S. M. Giovanni V Re di Portogallo, a cura di G. ...
Leggi Tutto