VARNI, Santo
Caterina Olcese Spingardi
– Nacque a Genova il 1° novembre 1807 da Domenico e da Angiola Calleri (Belgrano, 1885, p. 56).
Di umili origini, si formò come garzone presso un argentiere e [...] , Antonio Rota, Giovanni Scanzi, Michele Sansebastiano, Giovanni Battista Villa, Domenico Valle: Cavelli Traverso di compianto dei monumenti Pertusati Gropallo (1855) e Bracelli Spinola (1864), sebbene in contesti più ‘borghesi’, mostrano analogie ...
Leggi Tutto
MAZONE, Giovanni
Gianluca Zanelli
– Non si conosce la data di nascita di questo artista, documentato in Liguria dal 16 maggio 1453, quando il padre Giacomo, anch’egli pittore, lo emancipò dalla patria [...] tavole raffiguranti l’Incontro tra s. Francesco e s. Domenico con i ss. Giovanni Battista, Bernardino da Siena, Onofrio e Paolo e la della pala di Foppa, ubicata nella cappella Spinola in S. Domenico e del Polittico di s. Giorgio visibile in ...
Leggi Tutto
GUALDO PRIORATO, Galeazzo
Giuseppe Gullino
Nacque a Vicenza il 23 luglio 1606 da Niccolò, conte di Comazzo, e Antonia Roma. Il mestiere delle armi era tradizionale in famiglia, per cui, appena quindicenne, [...] resa al comandante spagnolo, Ambrogio Spinola, nel giugno 1625. Passò quindi Francia, s'imbarcò con il conte Giovanni Maurizio di Nassau alla volta del ad indices; C. De' Dottori, Lettere a Domenico Federici, a cura di G. Cerboni Baiardi, Urbino ...
Leggi Tutto
CORONATA, Bartolomeo
Giovanni Nuti
Nacque a Genova verso il 1520 da Giovanni, ricco mercante ascritto all'"albergo" dei Pallavicino, e da Peretta, figlia di Nicolò Grimaldi Cebà, appartenente ad una [...] : nella chiesa di S. Domenico, tra il febbraio e il ad Agostino Mortara e a Giovanni Agostino Coronata, suoi generi, 115 s., 119 s., 128, 140 ss., 161 ss.; G. B. Spinola, Commentari delle cose successe a' Genovesi dal 1572 al 1576, Genova 1838, pp ...
Leggi Tutto
PONZANELLI, Giacomo Antonio
Fausta Franchini Guelfi
PONZANELLI (Ponsonelli), Giacomo (Jacopo) Antonio. – Nacque a Carrara nel 1654 da Giovanni, scultore in marmo di una famiglia di marmorari documentati [...] del maestro, come il monumentale S. Giovanni Battista nella chiesa genovese di Nostra del vescovo Stefano Spinola nel duomo di Savona pp. 223-227; L. Stagno, L’attività di Filippo e Domenico Parodi per i Doria principi di Melfi, in Rivista d’arte ...
Leggi Tutto
MARI, Giovanni Antonio
Claudio Gamba
– Nacque a Roma, all’incirca nel 1630-31, da Baldassarre e Caterina Masetti, in una famiglia di scultori e restauratori di statue antiche operanti tra il 1628 e [...] ad ind.; M.T. De Lotto, ibid., p. 215 (s.v. Domenico Mari e s.v. Francesco Mari); J. Bernstock, La tumba del cardenal 819 s. (s.v. Francesco Mari e s.v. Giovanni Antonio Mari); G. Spinola, Il Commodo-Amazzone della sala degli Animali, in Boll. dei ...
Leggi Tutto
MARTINELLI, Domenico
Gerardo Doti
Figlio di Paolo e di Chiara Pallavicini, nacque a Lucca il 30 nov. 1650, secondogenito di sei figli, di cui quattro maschi e due femmine (Franceschini, p. 4). Già nei [...] tutta segretezza, la lettera dimissoriale dal cardinale Giulio Spinola, vescovo di Lucca, il M. lasciò , come il re di Polonia Giovanni III Sobieski, per il quale Bernhard Fischer von Erlach nel 1688 e Domenico Egidio Rossi due anni dopo, avevano ...
Leggi Tutto
NATALI
Fontana Anna Chiara
– Famiglia di pittori quadraturisti e architetti originaria di Casalmaggiore, nel Cremonese, contemporanea di un'omonima famiglia di artisti cremonesi con la quale non intercorrono [...] Spinola (1736 circa; Còccioli Mastroviti, 2004, p. 273).
Intorno al 1735 lavorò nell'oratorio della Beata Vergine delle Grazie a Castel San Giovanni , qui chiamato «Natalino Parmigiano» e di Domenico Falcetti, locandiere che per un mese lo aveva ...
Leggi Tutto
STRADELLA, Alessandro
Andrea Garavaglia
STRADELLA, Alessandro. – Nacque il 3 luglio e fu battezzato il 1° agosto 1643 a Bologna. Il rinvenimento dell’atto di battesimo (Mingozzi, 2018) fuga definitivamente [...] Spinola. L’esecuzione a Modena, all’inizio dell’anno, dell’oratorio Santa Susanna, su versi del segretario estense Giovanni ). Per il crimine furono arrestati i fratelli Giovanni Battista e Domenico Lomellini, e fu bandito il compositore Carlo ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Pietro
Giustina Olgiati
Secondo di questo nome, figlio di Battista (I) e della sua prima moglie, Violante Spinola di Opizzino, nacque intorno al 1417, presumibilmente a Genova. [...] con i fuorusciti Adorno e Spinola si trascinava, nonostante i della mediazione del cardinale Domenico Capranica, giunto a Genova pp. 210 ss.; A. Pesce, Alcune notizie intorno a Giovanni Antonio del Fiesco ed a Nicolò da Campofregoso (1443-1452), ...
Leggi Tutto