DE MAGISTRIS, Sigismondo
Simonetta Coppa
Appartenne ad una famiglia di pittori operosi nella prima metà del sec. XVI in area valtellinese e comasca; le notizie su di lui vanno dal 1515 al 1545.
Secondo [...] arco trionfale.
Nella medesima chiesa lavorò nel 1529 Giovanni Andrea, firmando la sua opera. Alla medesima affreschi dei pronao della chiesa dei Ss. Donato e Clemente a Germasino, in cui il Butinone a Zenale al Montorfano a Leonardo al Maestro ...
Leggi Tutto
RUSCA, Franchino
Paolo Grillo
RUSCA, Franchino (II). – Nacque probabilmente intorno al 1360, il luogo non è noto, figlio di Lotario Rusca e di Enrica, figlia naturale di Bernabò Visconti; era nipote [...] Como dal 1313 al 1335. Ebbe due fratelli, Giovanni (vescovo di Parma dal 1380 al 1412) e Rusca in uno scontro presso Montorfano, Pandolfo Malatesta recuperò Como con dei loro seguaci vennero sequestrati e donati agli avversari della pars Vitanorum.
...
Leggi Tutto