PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] la precedenza e dal re Giovannidi Lussemburgo ottenne l'ampliamento dei degli eserciti stranieri, dei Sassoni negli anni 1631-32, degli elettore palatino Federico e del principe Cristiano d'Anhalt, si erano raccolte attorno alla città, sperando di ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] Delfino di Francia, come figlio di Maria Teresa; l'elettoredi Baviera, come nipote di una sorella di Carlo II e di quello stesso anno 1738 gli giunse sposa di appena quattordici anni Amalia diSassonia. Dopo parecchie femmine nacque Filippo; poi ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] di Renato d'Angiò e Giovannidi Laval, e di Margherita d'Angiò, di Pietro da Milano; medaglie di Luigi XI, diGiovanni Cossa, e di Ferry II di per la corte dell'elettoredi Brandeburgo; J. scolaro Daniel Fehrmann. In Sassonia lavorarono i due Krüger; ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] che pochi monumenti e le tre porte di S. Albano, di S. Giovanni e di S. Paolo. La città ebbe in elettoridi Colonia e di Treviri, principali fautori del Concilio. Ai due arcivescovi aderirono gli elettoridi Magonza e del Palatinato, diSassonia ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] questa volta, la durata soltanto di tre anni. Difatti nel 1308, dei figli di Enrico, Giovanni ottenne l'Assia inferiore con il 4 maggio 1526 concluse a Torgau col duca diSassonia, grande elettore dell'Impero, la prima alleanza dei principi luterani, ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] a suo figlio, il re di Boemia Giovanni, detto il Cieco. Costui, pur di Borgogna Filippo il Buono riscattò i diritti di Elisabetta di Görlitz. L'imperatore Alberto II d'Asburgo cercò invano di sostenere contro di lui il duca Guglielmo diSassonia ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] di progetto (come l'istituto centrale di Tangermünde ideato dal Grande Elettore nel 1667) o vissute pochi anni di vita stentata (la Scuola degl'ingegneri diSassonia , Mariano Zonca, Famiano Strada, Giovanni Branca. L'ingegnere italiano è chiamato ...
Leggi Tutto
Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] è il primo principe sassone che chiamasse al suo servizio artisti italiani. Il principe elettore Augusto (1553-1586) fondò le collezioni artistiche (di arti applicate e strumenti tecnici). Nella seconda metà del sec. XVII Giovanni Giorgio II ingrandì ...
Leggi Tutto
HÄNDEL, Georg Friedrich
Fernando Liuzzi
Musicista, nato a Halle sulla Saale il 23 febbraio 1685, quattro settimane avanti il suo grande emulo J. S. Bach. La famiglia apparteneva alla modesta borghesia [...] di barbiere chirurgo fino al grado di cameriere privato e chirurgo personale del duca Augusto diSassonia e del principe elettoredi l'incarico del comporre col modenese Giovanni Bononcini (figlio diGiovanni Maria) uno dei beniamini del pubblico ...
Leggi Tutto
HANNOVER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), [...] Nord (con le Isole Frisone Orientali, eccettuata Wangeroog) e il fiume Elba, per modo che a levante confina con la provincia prussiana diSassonia, col Brunswick e col Brandeburgo, a NE. col Meclemburgo, con Amburgo e col Holstein, e a S. e a SO. con ...
Leggi Tutto