NAUMBURG sulla Saale (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
*
Città della Sassonia prussiana nel distretto di Merseburg, 40 km. a SO. di Lipsia. Essa si trova in bella posizione, a 133-230 m. [...] scuola le figure, piene d'espressione, di Gesù in croce con la Vergine e S. Giovanni (circa 1270) che si trovano all vescovo, il dominio dell'episcopato di Naumburg passò sotto l'elettorediSassonia (sotto la linea diSassonia-Zeitz dal 1656 al 1718 ...
Leggi Tutto
HASLER (o Hassler), Hans Leo von
Romolo Giraldi
Musicista, nato a Norimberga il 25 o 26 ottobre 1564, morto a Francoforte sul Meno l'8 giugno 1612. Figlio di Isaac Hasler, organista a Norimberga, ebbe [...] da una lenta consunzione, non produsse opere nuove. Morì a Francoforte, mentre era al seguito dell'ElettorediSassoniaGiovanni Giorgio I.
Di lui furono pubblicate le seguenti opere: 24 Canzonette all'italiana, a 4 voci (1590); Cantiones sacrae ...
Leggi Tutto
ŠLIK (Schlik), Jáchym Ondřej (Gioachino Andrea)
Karel Stloukal
Capo politico cèco, nato il 9 settembre 1569 a Ostrov in Boemia, dall'antica famiglia dei conti di S., decapitato il 21 giugno 1621 a Praga. [...] la morte del re Mattia si adoperò per l'elezione al trono di Boemia dell'elettorediSassoniaGiovanni Giorgio, ma si accontentò dell'elezione dell'elettore politico Federico. Nominato gran giudice e governatore della Lusazia Superiore, partecipò ...
Leggi Tutto
GRUMBACH, Wilhelm, von
Walter Platzhoff
Nato nel 1503, discendeva da una stirpe di nobili della Franconia e fu uno degli ultimi rappresentanti dei cosiddetti cavalieri predatori (Raubritter). Nella [...] il bando imperiale contro Grumbach, di cui chiese a Giovanni Federico l'estradizione. Il duca si oppose, ma l'azione imperiale e l'assedio della città di Gotha da parte dell'ElettorediSassonia Augusto fecero definitivamente cessare nel 1567 ...
Leggi Tutto
MÜHLBERG (A. T., 53-54-55)
Walter Platzhoff
Città della provincia prussiana diSassonia, sull'Elba, che nel 1925 contava 3549 ab.
La battaglia di Mühlberg. - Battaglia decisiva combattuta nella guerra [...] la Germania settentrionale, l'imperatore Carlo V si era diretto verso la Sassonia per piegare il capo della Lega di Smalcalda, l'elettoreGiovanni Federico diSassonia. L'elettore iniziò la ritirata verso Wittenberg e permise all'esercito imperiale ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] la morte dell'elettorediSassonia Federico Augusto II - Augusto II in quanto re di Polonia - un (da Riva e Conti erano figli di due sorelle di Antonio Nani, padre di Bernardo e di Giacomo e cognato diGiovanni Emo): cf. Lettres de Monsieur ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] dell'ElettorediSassonia; il comico risulta scritturato, con la sua compagnia, per un periodo di cinque Roma 1969, p. 415).
69. Cf. a tal proposito, il saggio diGiovanni Morelli nel presente volume.
70. C. Ivanovich, Minerva al tavolino, p. 392 ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] dell’ElettorediSassonia; il comico risulta scritturato, con la sua compagnia, per un periodo di cinque anni Roma 1969, p. 415).
69. Cf. a tal proposito, il saggio diGiovanni Morelli nel presente volume.
70. C. Ivanovich, Minerva al tavolino, p. ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] ai suoi regali amici (il re di Prussia, l'elettorediSassonia) gli artisti contemporanei, a cominciare .C.142, Si riferirebbe alla raccolta Recanati (ma forse non a quella diGiovanni Battista).
134. Il catalogo a stampa del 1780, in tre volumi, ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] servizio di Federico, ElettorediSassonia, le opere di Cranach paiono divertite cronache per immagini di quelle al Prado. Una singolare incisione di Jan van der Straet (1523-1605), meglio noto come Giovanni Stradano, mostra uomini dediti alla ...
Leggi Tutto