Proseguiamo l’analisi degli odonimi più frequenti regione per regione, con la circoscrizione nord-orientale della Penisola e con il Centro, dalla Toscana al Molise. L’attenzione è rivolta soprattutto ma [...] in questa regione; tra i successivi, perdono posizioni Papa Giovanni XXIII, Manzoni, De Gasperi. Con l’Emilia-Romagna, Colle, come pure di Orti, Stazione, Torre, Belvedere e Fontana.Notevole risulta, in Abruzzo, il gruppo delle intitolazioni ai ...
Leggi Tutto
Roma, Giuseppe Garibaldi, Guglielmo Marconi, Giuseppe Mazzini, Dante Alighieri, Cavour, Giacomo Matteotti, Giuseppe Verdi, IV Novembre e Castello. Questa è la classifica ufficiale dei nomi di strade, vie [...] (il tipo Amendola, G. Amendola, Giorgio Amendola, Giovanni Amendola). Quanto ai nomi del lessico comune, non sono peculiari nei ranghi più alti i generici Chiesa e Provinciale, Fontana e Poggio; Cristoforo Colombo e Costa (Andrea, pioniere del ...
Leggi Tutto
Nel 1974, introducendo il Cunto de li cunti per l’edizione Laterza tradotta da Benedetto Croce, Italo Calvino intitola il suo pezzo La mappa delle metafore e affronta, nel corso dell’analisi, le figure [...] parole stabiliscono tra le cose, e il suo protettore, san Giovanni Evangelista – se è vero che ha scritto l’Apocalisse – sa affaccia per due volte dalla finestra, la prima per osservare la fontana a olio fattale costruire dal padre, la seconda, e con ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti. Periodico a carattere culturale, informativo, d’attualità e costume»LIV, 258, 2024 L’ultimo numero dell’annata (giustamente definito «da collezione») di «Fermenti», giunta al cinquantaquattresimo [...] , Poesia le principali) sia, soprattutto, per i molti nomi che la illustrano – tra cui Marcello Carlino, GiovanniFontana, Francesco Muzzioli e Stefano Lanuzza – con saggi di varia natura; rispettivamente: sul surrealismo, su una biennale di ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] Laura Marino) dal latino del poema medievale Architrenius di Giovanni di Altavilla (Roma, Carocci, 2019; Premio Geiger millennio Immagine: Spatial Concept “Waiting”, cut canvas by Lucio Fontana, 1960, Tate Modern Crediti immagine: Wmpearl, CC BY-SA ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] si vedano, ad esempio, le sette conversazioni con Giovanni Ruffino su lingua, dialetto e variazione trasmesse nel 1981 ragazzi e una ragazza, se ne stanno seduti sul bordo della fontana. Sono forestieri vestiti alla hippy: «La donna era alta, bruna ...
Leggi Tutto
Giovanni FontanaLa discarica fluenteprefazione di Giorgio Patrizi, postfazioni di Marcello Sessa e Daniele PolettiViareggio/Pisa, [dia•foria/dreamBOOK, 2023 Insaziato sperimentatore di linguaggi, regista [...] storiche come «La taverna di Auerbach» e «Momo», teorico delle scritture intermediali e autore di poesie e romanzi sonori, GiovanniFontana è una delle voci più vive e originali del secondo Novecento, per il quale sperimentazione e ricerca a oltranza ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti»LIII, 256, 2023 La rivista letteraria e di varia cultura «Fermenti» ‒ fondata e diretta da Velio Carratoni, scrittore e presidente della Fondazione «Marino Piazzolla» ‒ è giunta al cinquantreesimo [...] della letteratura Giorgio Patrizi, eccellente gaddista recentemente scomparso [Roma, 1949-2023]);‒ del poeta sonoro e visivo GiovanniFontana (Per una lettura di dettaglio, sulla poesia concreta, visiva e sonora, trascurate e sottovalutate dalla ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] di Ravo a Somma Lombardo – opera di Andrea Mattoni e Giovanni Magnoli che rievoca il Cerano di Giovan Battista Crespi. Il rapper braccato… gli occhi sognanti e acquosi dell’ubriaco» (Fontana 2016). Il principe brebbiese, servendosi di una perifrasi, ...
Leggi Tutto
Danza Mussolini, danza il comunismoCantavano «noi siamo i turchi di domani»: lo dicevano in tedesco perché era una citazione, ma loro erano italiani, anzi emiliani, «[i] ragazzi di Berlino con sangue emiliano», [...] membri originari dei CCCP - Fedeli alla linea dialogano al Teatro Fontana con Giulia Cavaliere in occasione della Milano Music Week. Da destra: Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Giovanni Lindo Ferretti, Danilo Fatur, 2023 Crediti immagine: DeLo 99 ...
Leggi Tutto
verbo-visuale
agg. Che fonde suggestioni verbali e visuali. ◆ Alle Esperienze di poesia verbo-visuale in Emilia-Romagna, e ai suoi incroci con l’ala creativa (Chiara Cretella), così come all’Avventura sonora di «Baobab» (Giovanni Fontana),...
ciclofficina
s. f. Officina per la riparazione di biciclette. ◆ Il primo a materializzarsi, sconfitto annunciato, si chiama Matteo: gentile, istruito, col sangue verde dell’ecologista. Gira intorno alla fontana come una rondine smarrita, prima...
FONTANA (de Fontana, de la Fontana), Giovanni (Antonio, Jacopo)
Maria Muccillo
Nacque a Venezia da Michele, probabilmente nell'ultimo decennio del sec. XIV: alcuni indicano nel 1390 l'anno della nascita, in base alla considerazione che ricevette...
FONTANA, Giovanni
Alessandro Ippoliti
Figlio di Sebastiano e di una Domenica, fratello maggiore di Domenico, nacque a Melide sul lago di Lugano nel 1540. Architetto e ingegnere, visse all'ombra dell'architetto di Sisto V, quale assistente...