RAFFAELLO del Colle, detto Raffaellino
Alessandro Nesi
RAFFAELLO del Colle, detto Raffaellino. – Raffaello di Michelangelo di Francesco nacque quasi certamente a Colle di Borgo Sansepolcro (Arezzo), [...] spunto dalle vicende politiche di Francesco Maria I della Rovere e 1566, venendo sepolto nella chiesa di S. Giovanni (Corazzini, 1874).
Fonti e Bibl.: G. una ceramica di R. del C., in Notizie da Palazzo Albani, XII (1983), pp. 339-349; P. Pazzagli, in ...
Leggi Tutto
MARINI, Giovanni Ambrosio
Carlo Alberto Girotto
MARINI (De Marini), Giovanni Ambrosio. – Nacque a Venezia il 17 giugno 1596 da Giovanni Ambrosio (o Ambrogio De Marini) e da una non identificata gentildonna [...] zii Domenico, futuro arcivescovo di Genova, Francesco e Giovanni Agostino, futuro doge.
Nello stesso giorno il in Revue des études italiennes, XII (1967), pp. 105-118; H. Albani, Évolution des thèmes et de structures dans l’œuvre romanesque de G.A. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento la cultura del giardino registra profondi mutamenti. I primi decenni del [...] Milano opera il romano Giovanni Ruggeri che tra 1707 (Ferdinando Fuga, giardino Corsini; Carlo Marchionni, villa Albani). Il modello francese, invece, è dominante per la -cinese. Un protagonista di punta è Francesco Bettini che, dopo un viaggio di ...
Leggi Tutto
SALIMBENI, Lorenzo
Mauro Minardi
– Nacque nel 1374 o, al più, nel 1373 come si ricava dal trittico della Pinacoteca comunale di San Severino Marche, firmato e datato gennaio 1400, in cui il pittore [...] nella città natale: in S. Francesco al Castello, in S. Maria apposta nel ciclo dell’oratorio di S. Giovanni a Urbino (1416), ricorre con sicurezza nei , Un nuovo reperto di L. S., in Notizie da Palazzo Albani, VII (1978), 2, pp. 34-38; Id., Gli ...
Leggi Tutto
BUSI, Giovanni, detto il Cariani
Eduard Safarik
Figlio di Giovanni, nacque molto probabilmente tra il 1485 e il 1490, forse a Fuipiano al Brembo (Bergamo), città natale del padre che, come il B., si [...] già nel 1512 nella casa di Francesco Zio a Venezia e successivamente, al ritratto di gruppo della Fam. Albani (1519, Bergamo, coll. Roncalli), la venera, XV (1961), pp. 233 s.;F. Heinemann, Giovanni Bellini e i belliniani, Venezia s.d. (ma 1962), I ...
Leggi Tutto
CORDARA, Giulio Cesare
Magda Vigilante
Nacque ad Alessandria il 16 dic. 1704, da Giulio Antonio ed Eleonora Crescini. Trascorsi i primi anni della fanciullezza a Calamandrana - dove il padre aveva ereditato [...] il teologo e poligrafo Giovanni Lami; ma più verosimilmente divulgasse, quando il generale della Compagnia, Francesco Retz, venuto a conoscenza della disputa e Dopo aver trascorso quasi l'intero anno 1770 ad Albano per motivi di salute, il C. ritornò ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Annibale
Donald Posner
Figlio di Antonio, nacque a Bologna nel 1560 (fu battezzato il 3 novembre); era fratello minore di Agostino. Secondo il Malvasia (Felsina pittrice, Bologna 1678, I) [...] Louvre); Madonna con Bambino, s. Giovanni Evangelista e s. Caterina (1593 dal 1604 al 1607, soprattutto dall'Albani con l'aiuto del Lanfranco e del Mag., CXVI(1974), pp. 32-34; J. M. Fletcher, Francesco Angeloni and A. C.'s Silenus…, ibid., pp.665 s.; ...
Leggi Tutto
SEGNERI, Paolo
Marco Leone
– Primogenito di diciotto figli, nacque a Nettuno (Roma) il 21 marzo 1624, da Francesco, discendente da una famiglia aristocratica di Firenze, e da Vittoria Bianchi, originaria [...] supervisione di Agostino Coltellini e di Francesco Redi, medico personale di Segneri, il sopra la Vita interiore di Giovanni Palafox, pubblicato anch’esso postumo in punto di morte la visita del cardinale Albani, futuro Clemente XI.
Morì in Roma, il ...
Leggi Tutto
ODDI, Muzio
Davide Righini
ODDI, Muzio. – Nacque a Urbino il 14 ottobre 1569 da Lattanzio e da Lisabetta Genga, membri di due importanti famiglie locali ([Promis], 1848, pp. 378 s.). Il fratello Matteo [...] sulla sua formazione sono fornite da Giovanni Vittorio Rossi (1643), suo contemporaneo a Milano, collezione Castelbarco Albani; Eiche, 2005).
Scarcerato Roma 1949, p. 169; H. Burns, Progetti di Francesco di Giorgio per i conventi di S. Bernardino e S ...
Leggi Tutto
GENESINI (Canozi, Camozzi), Lorenzo (Lorenzo da Lendinara)
Francesco Mozzetti
Nacque a Lendinara, presso Rovigo, intorno al 1420 (Fiocco, 1961, p. 15), da Andrea di Iacopo, marangone (falegname) alla [...] intarsiato per la chiesa di S. Francesco, pagato il 20 apr. 1458 da settembre del 1469 il Collegio aveva concesso a Giovanni da Spira il privilegio di stampa. Non Rimini: due date di esecuzione, in Notizie da Palazzo Albani, XVI (1987), 2, pp. 62-70; ...
Leggi Tutto