DORIA PAMPHILI LANDI, Antonio Maria
Marina Formica
Nato a Napoli il 28 marzo 1749 dal principe Giovanni Andrea (IV) Doria e da Eleonora Carafa della Stadera, figlia del duca d'Andria, trascorse l'infanzia [...] d'ordine, il D., G. F. Albani e F. Carafa, inviarono le lettere di fin dall'inizio dall'imperatore Francesco II, perché legato alla corte Pamphili, scaff. 7/49 int. 4 (lettere al principe Giovanni Andrea per la nascita del D.); 5/1 (notizie varie ...
Leggi Tutto
BRIGNOLE, Giacomo Luigi
Giuseppe Pignatelli
Nato a Genova 18 maggio 1797 da Francesco Maria, figlio dell'ultimo doge genovese Giacomo Maria, e da Giovanna Grillo Cattaneo, fu educato durante il periodo [...] mutare i metodi repressivi usati dal suo predecessore Albani, sia perché spesso le sue iniziative erano annui.
Elevato alla porpora il 20 genn. 1834 con il titolo di S. Giovanni a porta Latina (mutato poi il 13 sett. 1838 con quello di S. Cecilia ...
Leggi Tutto
ANSALONI, Andrea Placido
Armando Petrucci
Nacque il 5 ott. 1719 a Nonantola e compì gli studi nel seminario di quell'abbazia. Entrato nello stato ecclesiastico, nel 1745 era parroco di Formigine (Modena); [...] cardinale commendatario Alessandro Albani. Sostituito a questo, morto nel 1780, il cardinale Francesco Maria d'Este il 1781 e il 1784 l'A., aiutato anche dal fratello Giovanni Carlo, rinvenne un gran numero di documenti che riordinò sommariamente in ...
Leggi Tutto