CASSANA, GiovanniFrancesco
Marco Chiarini
Pittore, nato a Cassana presso Bonassola, sulla riviera orientale di Genova, probabilmente nel primo decennio del Seicento. Le poche notizie biografiche che [...] per la chiesa dei gesuiti; un S. Francesco di Paola per la chiesa di S. Rocco , Giovanni Agostino e Giovanni Battista - che ne seguirono il mestiere.
Di Giovanni Battista 35) registra anche un Luca Carlo Nicolò Cassana, nato il 6 genn. 1706 a Borgo ...
Leggi Tutto
PALTRONIERI, Pietro Giacomo, detto il Mirandolese o il Mirandolese dalle prospettive
Alessandra Imbellone
PALTRONIERI (Poltronieri), Pietro Giacomo, detto il Mirandolese o il Mirandolese dalle prospettive. [...] prima formazione artistica, presso il figurista ligure GiovanniFrancescoCassana, un allievo di Bernardo Strozzi che fu artista stratificazioni che ha fatto ipotizzare il contatto diretto con Giovanni Paolo Panini e Filippo Juvarra (Bandera, 1990, ...
Leggi Tutto
CASSANA, Nicolò
Nicola Ivanoff
Figlio del pittore genovese GiovanniFrancesco, nacque a Venezia nel 1659. Iscritto nella fraglia pittorica dal 1684, studiò col padre. Il C. si affermò soprattutto come [...] medesimo Bottari in una sua nota al Vasari (Le Fite, II, Roma 1759, p. 96) riferisce il fatto a Giovanni Agostino, il più giovane dei Cassana.
Dopo Elena Melli, dalla quale ebbe sei figli tutti morti in giovane età, nel 1708 il C. sposò una Ludovica ...
Leggi Tutto
CASSANA, Giovanni Agostino
Marco Chiarini
Pittore, figlio di Giov. Francesco, nacque probabilmente a Venezia (non, come solitamente affermato, a Genova), dove il padre si era trasferito in giovane età [...] il C. fu denominato abate Cassana "perché vestiva abito da Cherico": il suo Autoritratto in veste di abate è conservato negli Uffizi (inv. 1890, n. 1806).
Allievo, come i fratelli Nicolò e Giovanni Battista, del padre Giov. Francesco, sembra che il C ...
Leggi Tutto
LANGETTI, Giovan Battista
Luca Bortolotti
, Nacque a Genova, probabilmente nel 1635, nella parrocchia di S. Sabina, da Giovanni Cesare e da Chiara Bagutti. Si sa che quest'ultima morì, essendo già [...] Carlone Castello, figlia di Bernardo Castello e moglie di Giovanni Carlone, fratello maggiore di Giovan Battista e anch'egli L. stette per un certo periodo a bottega da Giovan FrancescoCassana (allievo e seguace genovese di Bernardo Strozzi), come si ...
Leggi Tutto
LAMA, Giulia (Giulia Elisabetta)
Maria Elena Massimi
Figlia primogenita di Agostino e di Valentina dell'Avese, nacque a Venezia il 1° ott. 1681, nella parrocchia di S. Maria Formosa, ove fu tenuta a [...] formazione, il ruolo del padrino Cassana, la cui influenza è Francesco a Sebenico, nonché il S. Girolamo con l'angelo (Modena, Galleria Campori). È interpretata come "1730" la data scarsamente leggibile vergata sul retro del Martirio di s. Giovanni ...
Leggi Tutto
BOMBELLI, Sebastiano
Aldo Rizzi
Nacque a Udine nel 1635 (venne battezzato il 15 ottobre) da Valentino pittore, aiuto di G. Lugaro, e da una certa Corona (Rizzi, 1961, p. 5). Prima del 1660 si trasferì [...] 1689, 1700.
Perduto il ritratto di Giovanni Bonatti da Ferrara, che il B. realizzò Portio (Tipaldo Melezio), da M. Pizzati (Francesco Barbarigo), da A. Luciani (Nicola Delfino), salutare per molti, da Nicolò Cassana all'Uberti, dalla Carriera al ...
Leggi Tutto
MARAGLIANO, Anton Maria
Daniele Sanguineti
Nacque a Genova da Luigi, di professione fornaio, e da Monica Maragliano. Fu battezzato nella locale chiesa di S. Stefano il 18 sett. 1664. Lo zio Giacomo [...] (Genova, chiesa di S. Teodoro) con S. Francesco d'Assisi e Giovanni Duns Scoto (Genova, santuario della Madonna del Monte), a Giovanni per via stilistica, fra le quali la grande Immacolata dell'oratorio di S. Maria della Foce a Cassana, nella ...
Leggi Tutto
GRASSI, Nicola
Michele Di Monte
Nacque a Formeaso di Zuglio, in Carnia, il 7 apr. 1682, terzogenito di Giacomo e Osvalda di Giovanni Paulini, che dopo di lui ebbero altri quattro figli. La famiglia [...] certo Giovanni Castelli, nel quale si fa menzione, oltre a vari ritratti familiari ascritti allo stesso Cassana, Nicola Grassi", quanto a proposito della contigua Scuola di S. Francesco, dove invece ricorda una serie di cinque quadri con Miracoli ...
Leggi Tutto
CHIAVISTELLI, Iacopo
Giovanni Leoncini
Pittore e decoratore, nato a Firenze il 2 giugno 1621 da Andrea di Domenico e da Caterina d'Agnolo Fumanti nel popolo di San Michele Visdomini (Firenze, Opera [...] Rinaldo Botti, Giuseppe Tonelli, Giovanni Sacconi.
Nel 1661 ha collaborazione di altri pittori fra cui Francesco Bettini e Cosimo Ulivelli per le figure al cui restauro collaborò anche Niccolò Cassana). Su espresso invito dello stesso Ferdinando ...
Leggi Tutto