GEMELLICARERI, GiovanniFrancesco
Piero Doria
Nacque a Radicena (dal 1928 Taurianova) presso Reggio di Calabria tra il 15 e il 17 ott. 1648 (Fatica, p. 66). Compiuti i primi studi presso i gesuiti, [...] II, Paris 1816, pp. 168-171; I. Ciampi, Il Gemelli. Discorso, Roma 1859; A. De Gubernatis, Storia dei viaggiatori Russie, Paris 1947, p. 139; S. Sen, Indian travels of Thevenot and Careri, New Delhi 1949, pp. XXII-XXVI; Ph. de Vargas, Le "Giro ...
Leggi Tutto
CAPRARA, Enea Silvio
Gino Benzoni
Nacque a Bologna il 16 nov. 1631 dal nobile Niccolò (1580-1634), divenuto conte di Pantano nel 1598 e senatore nel 1616, e dalla contessa senese Vittoria Piccolomini.
I [...] Francesco Loredan -, di cui ben 45 trascorsi gloriosamente sui campi di battaglia". Le esequie, officiate dal nunzio Giovanni 389, 390, 431-433; II, pp. 50, 116-117; G. F. GemelliCareri, Giro del mondo..., VIII, Venezia 1719, pp. 20, 41 s., 52, 163 ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Francesco Ulderico
Gino Benzoni
Figlio di Gianfilippo di Raimondo e di Eleonora di Federico Gonzaga del ramo di Castiglione, nacque il 5 ott. 1629, a Sagrado (Gorizia), venendo battezzato, [...] fiorente equile di San Giovanni per munifici doni la Torre..., Venezia 1716, pp. 131-135; G. F. GemelliCareri, Giro del mondo..., VIII,Venezia 1719, p. 141 (è bibl. di L. Einaudi...,a cura di D. Franceschi Spinazzola, Torino 1981, pp. 240, 694; T. ...
Leggi Tutto
EGIZIO, Matteo
Massimo Ceresa
Nacque a Napoli il 23 genn. 1674.
Il padre era originario di Gravina di Puglia, dove serviva come agente la nobildonna Maria Milano dei principi di Ardore. Quest'ultima [...] Manfredi (Napoli 1720) e del Giro del mondo di G. F. GemelliCareri (Napoli 1721).
La corrispondenza dell'E. con gli eruditi contemporanei fa curialisti più accesi (Giusto Fontanini ed il francescanoGiovanni Antonio Bianchi).
L'E. fu sospettato dal ...
Leggi Tutto