FONTANA
G. Di Flumeri Vatielli
Costruzione di carattere generalmente ornamentale destinata a ricevere l'acqua, artificialmente mediante condotte o spontaneamente da sorgenti naturali, e a regolarne [...] Evangelist a Sayn, presso Bendorf (Renania Palatinato), eretta nel 1200 ca. (Hoffmann Vermiglioli, Le sculture di Niccolò e Giovanni da Pisa e di Arnolfo fiorentino Guglielmo I (1120-1166) e completato da Guglielmo II (1153-1189) nella seconda metà del ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] decorazione a vernice bruna del lampadario della Cappella Palatina e soprattutto le il custode Benedetto e il chierico Guglielmo presentano la croce a doppia traversa, statuetta della Vergine con il Bambino che Giovanna d'Evreux, moglie di Carlo IV e ...
Leggi Tutto
GRIFO
M. Di Fronzo
Animale fantastico, genericamente con becco e ali d'aquila e corpo di leone, il g. può presentare varietà fisionomiche: g.-uccello, con corpo di leone e testa di uccello, con o senza [...] del peccato.Su un fonte battesimale dall'abbazia di Disibodenberg, nella Renania-Palatinato imperiale di Guglielmo II, del 1181, LCI, II, 1971, coll. 202-204; G.L. Mellini, Giovanni Pisano, Milano 1971; U. Scerrato, Oggetti metallici di età islamica ...
Leggi Tutto