Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] popolo romano contro la volontà di papa Giovanni XXII e gli elettori di fatto lo Boemia, il conte delPalatinato, il duca di Sassonia e il marchese del Brandeburgo). Il figlio che confluirono nei moti del 1848; Federico Guglielmo IV fu costretto a ...
Leggi Tutto
Jägerndorf Nome tedesco della città morava di Krnov.
Il principato di J. si costituì dalla scissione del ducato di Ratibor-Troppau (1377) e fu acquistato dal margravio Giorgio di Brandeburgo-Ansbach (1523). [...] dal 1621 a causa del sostegno di Giovanni Giorgio a Federico V delPalatinato, re di Boemia – furono affermati dal grande elettore Federico Guglielmo, che vi rinunciò (1686) in cambio del circondario di Schwiebus. Una parte del principato tornò ai ...
Leggi Tutto