PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] XVIII, le chiese di K. I. Dientzenhofer, S. Giovanni na Skalce e S. Carlo Borromeo: ma i palazzi e con i villaggi adiacenti, situati sulla riva sinistra della Moldavia. L'intenzione di Carlo IV Guglielmo a vincere la tenace resistenza del re Guglielmo ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] il secondo dei monumenti di questa lingua. Giovanni da Pian del Carpine era di ritorno notevole per avere avuto sulla riva sinistra Qaraqorum, l'antica particolare che, nel sec. XIII, aveva colpito Guglielmo di Rubruck. Benché alcune di queste statue ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] piccolo paese, portata lontano da Giovanni Reuchlin, da Filippo Melantone, dall famoso fra essi e il margravio Ludovico Guglielmo (1677-1707), il vincitore dei pace dal vincitore, cedere quanto aveva sulla riva sinistra del Reno e pagare una forte ...
Leggi Tutto
TRENT'ANNI, GUERRA DEI
Romolo Quazza
. La serie grandiosa di avvenimenti, che si suole indicare col nome di guerra dei Trent'anni (1618-48), è risultato di fattori molteplici, la cui formazione deve [...] vinsero ad Avigliana; l'11 a S. Giovanni di Moriana fu firmato il trattato franco- aveva anche l'adesione del langravio Guglielmo di Assia-Cassel. La vittoria 1634) la consegna dell'Alsazia e della riva destra del Reno da Breisach a Costanza. L ...
Leggi Tutto
PALESTRINA, Giovanni Pierluigi da
Alberto Cametti
Musicista. Figlio di Sante di Pierluigi, e di Palma (Veccia?), nato in Palestrina nel 1525, data fissata da recenti biografi (Cametti, Weinmann), in [...] il posto di maestro della basilica di S. Giovanni in Laterano, che si trovava allora vacante, e già scelto per proprio organista dal duca Guglielmo di Mantova, fu il primo a spegnersi, come i Madrigali, ad es., Alla riva del Tebro o I vaghi fiori, ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] Renana. Quest'ultima sta sulla riva sinistra del fiume e costituisce la 1308, dei figli di Enrico, Giovanni ottenne l'Assia inferiore con capitale Cassel che, nel 1505, non fu occupato da Guglielmo II, langravio di Assia. Fu riconosciuto all'Assia ...
Leggi Tutto
MONACO di Baviera (ted. München; fr. Munich; anticamente ad Monacos "zu den Mönchen": un piccolo monaco "das Münchner Kindl" è lo stemma della città; A. T., 56-57)
Hans MOHLE
Karl SCHOTTENLOHER
Elio [...] 520 m. s. m., presso la riva sinistra dell'Isar (affluente del Danubio, con le statue in bronzo dei duchi Alberto V e Guglielmo IV, di Hans Krumper, e di quattro alfieri barocco bavarese seriore è S. Giovanni Nepomuceno, costruita dai fratelli Asam ...
Leggi Tutto
TARANTO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Ciro DRAGO
Giulio GIANNELLI
Raffaele CIASCA
Secondina Lorenzina CESANO
Vincenzo VERGINELLI
Antichissima città dell'Italia meridionale, [...] gotica con maestoso portale.
Adagiato sulla riva destra del Mar Grande, quasi a d'imbarco per le crociate; sotto Guglielmo il Malo congiurò con Greci e baroni di Brunswick, quarto marito della regina Giovanna, al capitano generale del re Carlo, ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] situati in luoghi diversi. Quello posto nella parte meridionale della riva sinistra (Rheinau-Hafen) è stato costruito tra il 1891 famoso porticato di Guglielmo Vernuiken fu costruito nel 1569-73), e il "Gürzenich", eretto da Giovanni von Büren nel ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato tra il 1340 e il 1345 morto nella seconda metà del 1400 (la data 25 ottobre sulla tomba in Westminster Abbey fu posta da Nicholas Brigham nel 1556, s'ignora con quale fondamento; in [...] e il condottiero sir John Hawkwood (Giovanni Acuto) ad aiutare gl'Inglesi nella dei muri, fossi, cloache, ponti, ecc., sulla riva del Tamigi tra Greenwich e Woolwich. Tra il giugno e dalla Summa de viciis di Guglielmo Peraldo) col quale il parroco ...
Leggi Tutto