• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Lingua [4]
Grammatica [1]

Le ragioni - e i torti - del dibattito sul MES

Atlante (2020)

Le ragioni - e i torti - del dibattito sul MES ● Economia e innovazione Gli ultimi mesi del 2019 hanno visto l’emergere di un dibattito pubblico, inaspettatamente molto partecipato, riguardo una proposta di riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), comunemente definito fondo salva stati ... Leggi Tutto

Formazione

Atlante (2020)

Formazione Il primo vocabolario italiano, nel Seicento, la definiva “I benefici, che tu n'hai dati, tra i quali si è la formazione dell’anima”; l’ultimo, edito appena qualche mese fa, “maturazione delle facoltà psichiche [...] e intellettuali dovuta allo studio e al ... Leggi Tutto

L’elezione americana che nasconde un referendum

Atlante (2020)

L’elezione americana che nasconde un referendum Cinque giorni dopo la data del voto negli Stati Uniti, mentre Biden diventa il 46° Presidente degli Stati Uniti superando la soglia dei 270 grandi elettori e Trump minaccia di voler far ricontare i voti [...] di alcuni stati ed eventualmente ricorrere all ... Leggi Tutto

Roma 1960, l’Olimpiade del boom

Atlante (2020)

Roma 1960, l’Olimpiade del boom Alle 16.10 del 25 agosto 1960[1] il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi lascia il Palazzo del Quirinale a bordo della Fiat 2800. Pochi minuti dopo è allo Stadio Olimpico, dove alle 17.20 circa [...] dichiara aperti i Giochi della XVII Olimpiade, t ... Leggi Tutto

Cerillae, tra i resti della città che non c’è più

Atlante (2019)

Cerillae, tra i resti della città che non c’è più Una città non si estende mai solo nello spazio. Ogni città ha una dimensione temporale che non è fatta di confini definiti, ma di luoghi spesso ignoti; sono racconti e storie lontane che costruiscono una città invisibile. Un ponte è il riparo da un ... Leggi Tutto

I vuoti del processo all’architettura

Atlante (2017)

I vuoti del processo all’architettura Picconare è un’attività meno solenne che costruire perché per distruggere non è necessario pensare. Realizzandosi ispso facto la distruzione esclude eventuali ripensamenti. L’azione demolitrice non riceve alcuna investitura particolare nemmeno sotto ... Leggi Tutto

Con Lucia Sardo rivive la grandezza di Giovanni Grasso

Atlante (2017)

Con Lucia Sardo rivive la grandezza di Giovanni Grasso Lucia Sardo è genuinamente emozionata e coinvolta. L’attrice che ha portato al cinema un’intensa e indimenticabile Felicia Impastato (nella pellicola I Cento Passi di Marco Tullio Giordana) con vigoroso [...] entusiasmo affiancherà il suo socio di lavoro ... Leggi Tutto

Aspettando il Premio Strega: i libri candidati

Atlante (2017)

Aspettando il Premio Strega: i libri candidati Sono 27 le opere candidate alla 71° edizione del Premio Strega, il prestigioso premio letterario italiano: sono state annunciate da Giovanni Solimine - il nuovo presidente della Fondazione Maria e Goffredo [...] Bellonci che promuove il Premio insieme al ... Leggi Tutto

L’elezione di Giovanni Paolo I

Atlante (2017)

L’elezione di Giovanni Paolo I Città del Vaticano, venerdì 25 agosto 1978, ore 16.30, centoundici cardinali si riuniscono in conclave per eleggere al soglio pontificio il successore di Paolo VI, deceduto il 6 agosto. Tra gli altri il cardinale di Genova Siri, quello di Varsavia W ... Leggi Tutto

Alle Gallerie dell’Accademia, tra Veronese e Tintoretto

Atlante (2017)

Alle Gallerie dell’Accademia, tra Veronese e Tintoretto Intervista a Paola MariniNon possiamo dire di conoscere bene una città se, almeno una volta, non ne abbiamo varcato la soglia del museo civico. I musei custodiscono il tempo e la storia di ogni città e [...] la raccontano in un dialogo con il visitatore i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
POV
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI I papa, santo
GIOVANNI I papa, santo Giovanni Battista Picotti Oriundo toscano, fu eletto a succedere a Ormisda il 13 agosto 523. Negli ultimi mesi del 525, commise a Bonifacio primicerio dei notai d'interrogare Dionisio il Piccolo sulla data della Pasqua...
Giovanni Pàolo I papa, beato
Albino Luciani (Canale d'Agordo, Belluno, 1912 - Roma 1978) fu eletto papa il 26 ag. 1978, succedendo a Paolo VI. Nato da famiglia operaia, divenuto sacerdote (1935), fu vicario cooperatore nella parrocchia natale prima e in quella di Agordo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali