Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] dalla città di Vargas, e in Portogallo dove presero il nome di contadores. a Piazza Capo di Ferro, il Casino di Pio IV, la villa Medici, la villa d'Este a hanno partecipato alla decorazione del casino di Villa Borghese; Giovanni Stern appartiene a una ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] e può perciò essere stabilito fra il sec. IV e il VII, e che d'altra parte già e Mascheroniana del Monti, Una notte di Dante di Giovanni Marchetti); ampie v.), ultimo poema della grandezza spagnola.
In Portogallo la vita storica medievale, che pur vi ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] intermedia tra Austria, Ungheria e Portogallo che sono alquanto più grandi e basse d'Europa. Il coefficiente d'aumento è del resto assai diverso da zona a zona e giugno, S. Giovanni Battista), che būvniecību, Riga 1921-25, I-IV; R. Suta, 60 Jahre ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] della famiglia degli Asterî, alla metà del secolo IV, e che furono rinvenuti nel 1793 che per i papi lavorarono Giovanni Firenzuola di Milano e Giovanni da Prato o per di dominio spagnolo come a Napoli. In Portogallo, dove nel sec. XVI, durante il ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] a Ǧölbasï-Trisa in Licia (sec. V-IV a. C.).
Etruria classica. - A partire Così nel monumento a Tommaso Mocenigo, nei Ss. Giovanni e Paolo, il sarcofago è coperto da una Rossellino nel monumento funerario del cardinale di Portogallo, in S. Miniato, ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] , volendo introdurre in città del miele senza pagarne il dazio ., Portorium in Daremberg e Saglio, Dictionn. IV, p. 586 segg.; Caillemer, Diapylion, in Spagna, in Portogallo e in Sicilia, uscita dalla città, secondo Giovanni Villani, rendeva 90.200 ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] Portogallo, dando aiuto alle operazioni contro i Mori, poi partirono per l'Oriente. I varî contingenti incominciarono ad affluire a San Giovanni d'Acri nel settembre del dai sudditi. Ci pensava anche Filippo IV di Valois, re di Francia, quando ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] il modulo (modulus, ἐμβάτης: Vitr., IV, 3 ,3), era costituita dal Le teorie del Dürer, tradotte in italiano, si propagarono nel Portogallo per opera tramandato): i 4 Vangeli (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), gli Atti degli Apostoli, le epistole di S. ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] funebre del nipote del celebre Han Yü (Zottoli, Cursus, IV, del Petrarca; Vespasiano da Bisticci le Vite di uomini illustri del sec. XV; Feo Belcari la Vita del beato Giovanni 50, 2 voll.
Per il Portogallo, D. Barbosa Machado, Bibliotheca Lusitana ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] stesso; la Natività, di Albert Bouts; San Giovanni e le Pie donne, giudici ebrei e soldati un arco di trionfo eretto a Filippo IV nel 1624 su disegni di Rubens.
Interessantissimo , Spagna e Portogallo, fino alle città tedesche del Baltico. A ...
Leggi Tutto