CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] organizzazione del lavoro edile in Spagna e in Portogallo. progettisti-direttori dei lavori (Nicola e Giovanni Pisano, Lorenzo Maitani, lo stesso età longobarda, IV, Milano 1968; L. Gori Montanelli, Il sistema proporzionale dell'interno del duomo di ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] GiovanniIV, vi fu un forte rilancio dell’iniziativa militare che culminò nell’annessione deldel Settecento la G.B. deteneva un quasi monopolio del commercio col Portogallo e il Brasile, si comprende l’origine e la natura del dominio inglese del ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Andrea
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 20 ott. 1435, quartogenito di Marco di Simone lanaiolo, e di una monna Antonia (1413-14 maggio 1444).
Da tempo i Della Robbia avevano rag [...] la volta della cappella del cardinale di Portogallo in S. Miniato (1461 248; A. Marquand, Robbia heraldry,Princeton 1919; Id., Giovanni Della Robbia,Princeton 1920; R. G. Mather, The ,in Victoria and Albert Museum Yearbook, IV(1974), pp. 11-19; J. ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] il gran maestro dell'Ordine di S. Giovanni di Gerusalemme, Filippo di Villiers de inoltre al matrimonio del duca con Beatrice di Portogallo, anche perché diari di E. furono pubblicati in occasione delIV centenario della nascita: si veda Diari della ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] e 451, sempre su 1.000, all'inizio e alla fine del periodo; in URSS 149 e 358; in Finlandia 137 e 293; l'Italia, la Spagna, il Portogallo, la Grecia, la Turchia, in International encyclopedia of comparative law, vol. IV, Tübingen-Paris 1974, pp. 3-19.
...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] senso soprattutto la cognata Beatrice di Portogallo, la quale, moglie di Carlo quale segretario del dotto Giovanni Giacomo Calandra, dei destinatari e in quello dei nomi; Guerre in ottava rima, I-IV, Modena 1988-1989 (i rinvii in I, pp. 279, 356); ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] Sanctorum Ordinis sancti Benedicti, IV, 1, Paris 1669, Portogallo).Impiegato con sistematicità in tutte le fondazioni cistercensi dal 1130-1140 a lato del f.l.m. (1208-1230 ca.) e di S. Giovanni in Laterano (1216-1230; Claussen, 1987; D'Achille, 1991 ...
Leggi Tutto
EGIDIO da Viterbo
Germana Ernst
Simona Foà
EGIDIO da Viterbo. – Nacque a Viterbo tra l'estate e l'autunno del 1469 da Lorenzo Antonini e Maria Del Testa. Il nome di famiglia non era pertanto Canisio, [...] risiedere nel convento degli osservanti di S. Giovanni in Carbonara, e in seguito lo fara successo del re Emanuele di Portogallo, le " della tesi di dottorato di ricerca in italianistica, IV ciclo, discussa presso l'università di Roma la Sapienza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se la tragedia spagnola cinquecentesca tenta, pur nella costante ricerca di innovazione, [...]
Inserendo dopo la morte di re Giovanni un’appendice in cui si racconta del trionfo di Enrico VIII su Clemente il corpo di suo fratello, e il re di Portogallo portando il corpo del suo figliolo).
Scena IV - Coro
Entrano l’OMBRA e la VENDETTA.
OMBRA: ...
Leggi Tutto
SANTIAGO DE COMPOSTELA
M.A. Castiñeiras González
M. Silva Hermo
SANTIAGO DE COMPOSTELA Città della Spagna, situata nella parte meridionale della provincia di La Coruña e capitale della regione autonoma [...] al Salvatore, a s. Giovanni Evangelista e a s. Pietro in Galizia (v.) sia nei regni di Portogallo, León e Castiglia (Pita Andrade, 1953; Hispaniae illustratae, IV, Frankfurt a. M. 1608, pp. 1-116; Viage de Ambrosio de Morales por orden del Rey D. ...
Leggi Tutto