MACHIAVELLI, Niccolò
Giorgio Inglese
– Nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel "popolo" di S. Trinita. Era figlio di Bernardo di Niccolò di Buoninsegna, dottore in legge di modesta condizione economica, [...] all’amnistia seguita all’elezione di Giovanni de’ Medici, papa Leone X, della peste e la Commedia in versi, di Lorenzo Strozzi; una Commedia senza titolo, che è 375; B. Cerretani, Ricordi, a cura di G. Berti, Firenze 1993, pp. 214, 229, 294, 299; ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] il tetto paterno, poi sotto la guida di Marcello Virgilio di Adriano Berti. Nel novembre 1498, a Firenze, dove si era ridotto lo Della Rovere, Giulio e Giovanni de' Medici, i fratelli Luigi e Iacopo, Giovanni Corsi, Lorenzo Fieschi, Iacopo Gambara, ...
Leggi Tutto
CORBINELLI, Iacopo
Gino Benzoni
Nacque a Firenze, il 12 dic. 1535, da Raffaello (di Pandolfò di Tommaso, forse quel "conte Raffaello Corbinelli" che spedisce, il 3 genn. 1537, da Pisa una lettera al [...] del 1380 col commento di Giovanni da Legnano al II rinvio a p. 141 dell'indice a p. 297 vale per Lorenzo col quale il C. è confuso); Id., Dante, Padova 20; P. Innocenti, ... La dispersione della bibl. Berti a Firenze, in Studi di filol. it., XXXV ...
Leggi Tutto
PONTANO, Giovanni
Bruno Figliuolo
PONTANO, Giovanni. – Nacque il 7 maggio del 1429, da Giacomo e da Cristina Pontano, membri della piccola nobiltà locale, a Cerreto di Spoleto.
Dopo l’assassinio del [...] una lettera a Pietro Salvatore Valla e Giovanni Ferrara, i quali gli avevano richiesto dell’opera di Erodoto fatta da Lorenzo Valla, ma rimasta incompiuta per la magno…». Studi offerti dai colleghi udinesi a Ernesto Berti, a cura di C. Griggio - F. ...
Leggi Tutto
PAOLI, Sebastiano
Maria Pia Paoli
PAOLI (Pauli), Sebastiano. – Nacque a Villa Basilica, in territorio lucchese, il 4 novembre 1684. Il padre, che aveva la carica di maggiore nelle milizie della Repubblica [...] ascritto insieme al confratello Alessandro Pompeo Berti. In seguito, affetto da problemi Pietro e l’altra in S. Lorenzo in Damaso. La produzione delle sue della Biblioteca del Sagro Militar Ordine di S. Giovanni oggi detto di Malta…, Vienna 1781, pp. ...
Leggi Tutto
PILOTTO, Libero
Annamaria Corea
– Primogenito di quattro figli, nacque a Feltre (Belluno) il 27 marzo 1854, da Giovanni (detto Nane) e Rosa Miliani.
Il padre, di povera famiglia, aveva frequentato il [...] più grande. Nel tempo libero Giovanni componeva poesie popolari e patriottiche che alla r. scuola di declamazione di Filippo Berti a Firenze. Ancora allievo, nel 1871, Dina Galli, Irma Gramatica, Tina Di Lorenzo, con la stabile del teatro Manzoni di ...
Leggi Tutto
LORI, Andrea
Franco Pignatti
Nacque a Firenze, da Bartolomeo, in data imprecisabile da collocarsi intorno al 1520, in considerazione del fatto che Ludovico Domenichi lo definisce "giovane" in una poesia [...] Cencio Degli Organi, poco fuori città, insieme con il Grazzini e Lorenzo Scala. Il L. e lo Scala si erano riconciliati, ma nel Bernardino da Cestello, utilizzando un manoscritto datogli da GiovanniBerti, e per l'occasione compose gli intermezzi; ne ...
Leggi Tutto