ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] dall'Asia anteriore si protende fra il Mar Nero e il Mar di Levante verso occidente, dove l'Egeo ": testa cortissima e alta, capelli neri e lisci, occhi scuri Foca, i Gurghen, da cui discende Giovanni Zimisce; oriundi dalla Paflagonia i Comneni).
Lo ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] e tarchiati, di testa rotonda, bruni di capelli e di colorito e, quanto al carattere fondata nel 1772 dall'imperatrice Maria Teresa col nome di Académie Impériale Christus passa generalmente per uno scolaro di Giovanni van Eyck, ma si ricollega per lo ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] paesi baltici, a N. e a NE. fino al Mar Bianco, ma soprattutto a O. fino alla Scozia e alle luglio le trattative furono interrotte, Carlo Giovanni arrivò in Norvegia con un esercito ragazzo dodicenne, con barba e capelli lunghi, i piedi terminanti in ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] di Matteo (v.), Marco (v.), Luca (v.), Giovanni (v.). Fra essi i tre primi hanno pure nome e manifesta un pensiero preciso e maturo. A Maria, che dopo tre giorni di ricerche, lo corta e divisa in due punte. I capelli sono sempre lunghi; divisi da una ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] parte anteriore del dossale di San Giovanni per il battistero di Firenze; e pertanto non si ha dènte d(i)énti, capéllo capilli, nòtte n(u)ótti, vólpe vulpi, formula: "nel nome di Gesù, di Giuseppe e Maria, se ha il malocchio o altro male, vada via ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] che domina da O. Argirocastro.
Infine, lungo il Mar Ionio, dal C. Linguetta alla laguna di Butrinto , gli occhi e i capelli neri, la statura superiore un'ombra della passata grandezza. Il suo porto è S. Giovanni di Medua (v.), in una rada a N. della ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] un concetto che già trovasi in Giovanni Roberto Argand (1806) e in Adriano Maria Legendre (1808) - sull'esistenza di ultime 2 i verticali.
La stessa condizione fu posta da A. Capelli, nel 1907, sotto altra forma, dicendo che il determinante R deve ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] un ricordo del suo S. Giovanni "a 24 di giugno, il dì di S. Giovanni 1518 in Ambuosa, nel palazzo loro anche i denari depositati a S. Maria Nuova. Il Melzi, fra le cui delle teste sollevate, ogni ciocca di capelli, ogni mano sporta è una fiammella, ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] Il 90% degl'individui sono di piccola statura, con carnagione scura, capelli e barba abbondanti di colore bruno (34%) o castano (56%), del Brea (pale di Luri, di S. Giovanni di Calvi, di S. Maria, dell'Oratorio della Concezione di Bastia), e accanto ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] fiamme sul capo, faccia chiara e barbata, capelli ricciuti e fluenti.
Accanto a lui stanno proposito è lo sforzo fatto da Giovanni Bretkūnas (1535-1602), autore di trovati nelle vicinanze di Palanga sul Mar Baltico. Forse più interessanti sono gli ...
Leggi Tutto
Generazione X
(generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti sono 46 milioni, rappresentano il secondo...
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...