GIOVANNI di Antonio di Banco, detto Nanni di Banco
Mary Bergstein
Figlio di Antonio e di Giovanna Succhielli nacque negli anni Settanta del Trecento, probabilmente intorno al 1374, come sostiene la [...] lavorò ancora insieme con Donatello a S. Maria del Fiore, agli evangelisti S. Luca e S. Giovanni per la facciata della cattedrale, unitamente a la recente pulitura ha rivelato tracce di oro nei capelli, nel colletto, nella cinta e nell'orlo della ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XIII, papa
Roland Pauler
Giovanni, figlio di un certo Giovanni Episcopo, appartenne certamente allo strato più alto della nobiltà romana, ma non - come invece sostiene la storiografia più antica [...] . Con le sue truppe guidate da Giovanni di Crescenzio passò per la Sabina, dove ; poi lo fece appendere per i capelli alla statua equestre di Costantino presso il Giorgio sullo Hradschin con il nome di Maria. Al duca di Boemia egli consegnò ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Rimini
Mauro Minardi
Non si conosce la data di nascita di questo pittore riminese, operoso nella sua città tra lo scorcio del XIII secolo e il primo trentennio del XIV.
Il primo documento [...] prototipo affine al Crocifisso di S. Maria Novella a Firenze. I terminali della sopraccigliari, nella barba e nei capelli su cui indugiano i valori Rimini 1935, pp. 88 s.; Id., G. da R. e Giovanni Baronzio, in Critica d'arte, II (1937), pp. 193-199; ...
Leggi Tutto
GIOVANNI AGOSTINO da Lodi (Pseudo Boccaccino)
Lucia Simonetto
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore originario di Lodi, "filius quondam domini Antonii" (Shell, 1994); ma a giudicare [...] a matita nera del Louvre (Baudequin); i Ss. Giovanni Evangelista e Matteo con l'angelo (El Paso, TX quali la Santa martire e s. Maria Maddalena e la Pietà, entrambe in (1920, Busto di giovane con lunghi capelli, Venezia, Gallerie dell'Accademia) e ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Bartolo, detto il Rosso
Carlo La Bella
Non rimane alcuna notizia sui primi anni di vita e di attività di questo scultore fiorentino, figlio di un frate Bartolo, la cui nascita è ipoteticamente [...] dovuto al colore dei suoi capelli.
Nonostante sia stato supposto che tomba del doge Tommaso Mocenigo ai Ss. Giovanni e Paolo a Venezia, del 1423) inserito Tomba del beato Pacifico nella chiesa di S. Maria dei Frari a Venezia, fatta erigere da Scipione ...
Leggi Tutto
MARIA FRANCESCA delle Cinque Piaghe, santa
Genoveffa Palumbo
MARIA FRANCESCA delle Cinque Piaghe, santa. – Sotto questo nome è venerata Anna Maria Gallo, quarta figlia di Francesco e Barbara Basinsi [...] che M. assunse quando vestì l’abito da bizzoca (Maria Francesca delle Cinque Piaghe di Gesù Cristo) esprime bene M. era ancora in vita, fu Giovanni Giuseppe della Croce. Quella di M. sarebbe buono far crescere li capelli» sulla testa di un reverendo ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA da Udine
Alessandro Serafini
Ignoti sono gli estremi biografici di questo pittore friulano, figlio del falegname Giovan Francesco, abitante in Sacile, e di Antonia (Joppi). In una [...] pieghe del mantello di Maria, nei tratti più morbidi dei volti e dei capelli, nel paesaggio campestre, Siena del Museo civico di Cremona, già attribuita a Vincenzo Civerchio o a Giovanni Mansueti. Il 14 sett. 1506 G. stipulò un contratto per la ...
Leggi Tutto
BRANDANI, Federico
Silla Zamboni
Figlio di maestro Agostino, nacque a Urbino intorno al 1522-25; la prima notizia documentata relativa a questo plasticatore è del 6 apr. 1538 e riguarda il suo apprendistato [...] - per la durata di tre anni - presso GiovanniMaria Mariani, vasaio (E. Scatassa, Documenti, in Rass. bibliogr. dell'arte ital., III, cioè l'Occasione che ghermisce la Fortuna per i capelli) sidispongono, in una trama di comici in stucco, quattro ...
Leggi Tutto
BARATTA, Francesco
Hugh Honour
Figlio di Iacopo e fratello minore di GiovanniMaria, nacque a Monte Marcello o a Massa. Non è documentato l'anno di nascita che si fa cadere nel 1590, ma, probabilmente, [...] maggiore di S. Niccolò da Tolentino, dove suo fratello GiovanniMaria, come architetto, era assistente dell'Algardi e dove di statura, haveva una sveltezza di vita succinta. Li suoi capelli di color nero, erano longhi, e distesi, et egli portava ...
Leggi Tutto
VERGERIO, Pier Paolo, il Giovane
Lucio Biasiori
VERGERIO, Pier Paolo, il Giovane. – Nacque a Capodistria nel 1498 dal notaio Giacomo, non si conosce il nome della madre; il fratello maggiore, Giovanni [...] delle accuse ai suoi danni con i tre legati conciliari GiovanniMaria Del Monte, Pole e Cervini. I suoi rapporti ormai arrabbiare» la sua vera vocazione, postagli da Dio fin «ne’ capelli et nella barba» (Risposta ad un libro del Nausea, Poschiavo, ...
Leggi Tutto
Generazione X
(generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti sono 46 milioni, rappresentano il secondo...
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...