FARNESE, Alessandro
Stefano Andretta
Nacque a Valentano (od. prov. di Viterbo) il 7 ott. 1520 da Pierluigi e Girolama Orsini del ramo di Pitigliano.
La sua infanzia e prima adolescenza appartengono [...] del re christianissimo", sul nome di Giovan MariaCiocchiDelMonte su cui fece convogliare l'8 febbr. 1550 tutti i voti del a Parma avvenuto nel 1572. I dipinti furono completati da Giovanni De Vecchi coadiuvato da Raffaellino da Reggio e da Antonio ...
Leggi Tutto
GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan MariaCiocchiDelMonte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] , nelle quali aveva perso la vita il nipote del papa, Giovanni Battista DelMonte. Così, il 29 apr. 1552, si giunse , per la morte di Edoardo VI, era succeduta al trono Maria Tudor che, educata cattolicamente, faceva sperare nella fine dello scisma ...
Leggi Tutto
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ¿il Palestrina'
Rodobaldo Tibaldi
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ‘il Palestrina’. – Figlio primogenito di Sante Pierluigi e Palma Veccia, [...] ; in tal modo, si mirava forse a introdurre la polifonia in cattedrale, magari su sollecitazione del vescovo cardinale GiovanniMariaCiocchi dal Monte, nominato l’anno prima. La paga, identica alle prebende dei canonici, gli consentì una certa ...
Leggi Tutto
CIBO, Innocenzo
Franca Petrucci
Primogenito di Francesco detto Franceschetto, figlio di papa Innocenzo VIII, e di Maddalena, figlia. di Lorenzo de' Medici, nacque a Firenze il 25 agosto del 1491. Fin [...] istruì contro di lui un processo per complicità con il cognato GiovanniMaria da Varano, duca di Camerino, accusato di aver fatto né della simpatia dei colleghi, che elessero Giovanni Mariadi CiocchiDelMonte. Il C., al quale era stata diretta ...
Leggi Tutto
SFONDRATI, Francesco
Massimo Carlo Giannini
– Nacque a Cremona il 25 ottobre 1493, da Giovan Battista e da Margherita Omodei Trivulzio.
La famiglia, forse di origini mercantili, era entrata nel novero [...] combattuti, la spaccatura del partito imperiale vide consumarsi, dopo le candidature di Reginald Pole e Giovanni Morone, proprio 832) –, e infine l’elezione di Giovan MariaCiocchiDelMonte, considerato filofrancese, che assunse il nome di Giulio ...
Leggi Tutto
MASSARELLI, Angelo
Silvano Giordano
– Nacque a San Severino, nella Marca di Ancona, nel 1510, da Sebastiano e da una donna di cui s’ignora il nome.
Ricevette la prima educazione sotto la guida dello [...] Giovan MariaCiocchiDelMonte e Reginald Pole. Il 23 febbraio Cervini partì da Roma e il M. lo seguì come segretario.
Separatosi dalla comitiva a Monterosi, il 6 marzo, insieme con Giovanni Battista Palmerini, servitore di DelMonte, anticipò ...
Leggi Tutto
COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia [...] di quest'ultimo e l'elezione di Giovan MariaCiocchiDelMonte (Giulio III, 1550), suddito e candidato in Il Giorn. stor. d. archivi toscani, II (1858), pp. 1364; Lettere di Giovanni de' Medici, a cura di G. Milanesi, in Arch. stor. ital., n. s., ...
Leggi Tutto
GUALTERUZZI, Carlo
Monica Cerroni
Nacque a Fano il 5 marzo 1500 da Niccolò da Piagnano e da una certa Diana, morta intorno al 1544.
Il luogo di nascita si deduce dall'appellativo "da Fano" con cui spesso [...] esterne. L'elezione di Giulio III (Giovan MariaCiocchiDelMonte), con il quale il G. era da tempo , a cura di A. Pastore, Roma 1978, ad ind.; Processo inquisitoriale del cardinal Giovanni Morone, a cura di M. Firpo - D. Marcatto, Roma 1981-87 ...
Leggi Tutto
DELLA CORNIA (Della Corgna, Della Corgnia, Della Corna), Ascanio
Irene Fosi Polverini
Nacque a Perugia il 13 nov. 1516 da Francesco, detto Francia, e da Giacoma CiocchiDelMonte, maggiore di un anno [...] la notizia dell'elezione al pontificato dello zio Gian MariaCiocchiDelMonte, che avrebbe impresso una svolta decisiva alla sua vita A. Della Cornia dati da lui al Ser.mo Don Giovanni d'Austria circa il combattere con l'armata turchesca..., in ...
Leggi Tutto
MADRUZZO, Cristoforo
Rotraud Becker
Nacque il 5 luglio 1512 nel castello di Madruzzo nella Valle di Cavedine, secondogenito di Giovanni Gaudenzio ed Eufemia von Sporenberg.
I suoi antenati, originari [...] del conflitto lo costrinse a organizzare la difesa del territorio e contemporaneamente a tentare di evitare lo scioglimento del concilio. Con il cardinale Giovan MariaCiocchiDelMonte pp. 318-320; Id., Giovanni Ludovico Madruzzo (1532-1600), Münster ...
Leggi Tutto