GROTTESCHE
Anna Maria Ciaranfi
. Con questo nome si designò una determinata specie di decorazione parietale derivante da quella trovata a Roma nei resti sotterranei della Domus aurea di Nerone (le [...] in questo campo si distinse sopra tutti gli allievi di lui Giovanni da Udine, il più perfetto in tale gioioso genere ornamentale , il Poccetti, il Cosini, Benedetto da Rovezzano, Simone Mosca, ecc. Poi a questo genere di decorazione se ne sostituì ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] . Anche nelle due colonie di Mariana (fondata da Mario, forse su un sito ancora vergine, v. la , Limoges, Périgueux, a S. Giovanni Battista a Bazas, ecc. Le , 8th Century B.C.-19th Century A.D., Mosca 1980; T. Β. Mitford, Cappadocia and Armenia Minor ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] COL
pesi piuma maschile
1. Giovanni Parisi ITA
2. Daniel Dumitrescu ROM
3. Abdelhak Achik MAR
3. Lee Jae-Hyuk KOR
Kim Seon-Young KOR
3. Mayumi Yamashita JPN
LOTTA GRECO-ROMANA
pesi mosca maschile
1. Sim Kwon-Ho KOR
2. Lazaro Rivas CUB
3. ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] svolgere in gara.
Le regole
di Mario Valitutti
Le origini
Le regole del e 1000 feriti nel 1964); Stadio Lenin di Mosca (340 morti e 1000 feriti nel 1982); tramite di uno studente d'ingegneria, Giovanni Gaudioso, promise allo juventino Allemandi un ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] . it. Firenze 1986, pp. 119-73); S. Moscati, Civiltà del mare. I fondamenti della storia mediterranea, Napoli della sua chioma affinché il marito, impegnato nelle campagne di guerra indicazioni offerte dal Chronicon di Giovanni vescovo di Nikiu, con ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] e tre Coppe di Germania. Anche Giovanni Trapattoni lascia al Bayern un titolo nazionale attuale. È la squadra di Mosca con il maggior numero di tifosi che dà il via alla rinascita della squadra.
Mario Alberto Kempes, el matador per i tifosi del ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] una grande importanza non solo alla Vergine Maria e a Giovanni Battista, ma anche alle varie schiere copti. Collezione dei Museo Statale A.S. Puskin di Belle Arti di Mosca], Leningrad 1967; S. Lewis, Early Coptic Textiles (Catalogo della mostra), ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] attacco, ferma la coppia di mezzeali Giovanni Ferrari e Meazza, il centravanti fu oggetto di una brutale marcatura) a Mosca, dove l'incontro terminò 2-0 per per 2-0.
Tabella
Coppa d'Africa
di Filippo Maria Ricci
In 45 anni le 25 edizioni della Coppa ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] ; il sesto con il 6 m s.i. Twins (Giovanni Leone Reggio); e sempre il sesto posto nel Dinghy 12 successiva a Tallinn per i Giochi di Mosca 1980 (sono sei in tutto le manovre a vela sul Tamigi e nel Mar Piccolo a Taranto; nella vela d'altura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] di Milano si salvano quasi solo Azzone e Giovanni Visconti per la protezione da essi data alle perciò ricollegare quelli di Giuseppe Maria Arrighi, Carlo Botta, di personalità di forte rilievo, da Gaetano Mosca (Sulla teorica dei governi e sul ...
Leggi Tutto
erba
èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...