• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [1244]
Sport [31]
Biografie [462]
Arti visive [238]
Religioni [129]
Storia [108]
Letteratura [90]
Lingua [79]
Archeologia [50]
Temi generali [35]
Architettura e urbanistica [32]

MAURO, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAURO, Giovanni Angelo Pesciaroli Italia. Domodossola (Verbania), 21 luglio 1888-Milano, 12 maggio 1958 • Arbitraggi nazionali: finale della Lega Nord (Genoa-Bologna, 7 giugno 1925) • Arbitraggi [...] internazionali: 23 partite Arbitro e avvocato, fu anche giocatore e dirigente. Presidente dell'AIA dal 1920 al 1927, fu a capo della temporanea CITA (Comitato italiano tecnico arbitrale) che creò il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMODOSSOLA – LEGA NORD – VERBANIA – ITALIA – AIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAURO, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Agnolin, Luigi

Enciclopedia on line

Agnolin, Luigi Agnolin, Luigi. – Arbitro e dirigente sportivo e arbitrale italiano (Bassano del Grappa 1943 - ivi 2018). Figlio di Guido, anch’egli arbitro internazionale negli anni Quaranta-Cinquanta, ha esordito arbitrando [...] incontri di serie A, oltre a varie finali di coppe italiane e internazionali. Insignito nel 1980 del premio Giovanni Mauro assegnato al miglior arbitro della stagione calcistica, ha concluso la sua carriera nel 1990; successivamente è stato dirigente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – CALCISTICA – FIGC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agnolin, Luigi (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Italia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Italia Roberto Beccantini FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Anno di fondazione: 1898 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: azzurro Prima [...] De Prà respinge in corner un tiro di Muzzioli; clamorosamente, irrompono in campo i tifosi bolognesi guidati da Arpinati; l'arbitro, Giovanni Mauro, non assegna il corner ma il gol del 2-2; la Federazione dichiara nulla la partita a causa di un buco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

DATTILO, Generoso

Enciclopedia dello Sport (2002)

DATTILO, Generoso Angelo Pesciaroli Italia. Roma, 3 gennaio 1902-Roma, 12 agosto 1976 • Arbitraggi nazionali: 265 partite in serie A, finale di Coppa Italia 1939 (Ambrosiana-Novara) • Arbitraggi [...] ed è stato internazionale per 16 anni. Era noto per concedere raramente il calcio di rigore. Nel 1940 vinse il premio 'Giovanni Mauro' come miglior arbitro della serie A e poi la medaglia d'oro FIFA. Storica la sua ultima partita internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI – EUROPA CENTRALE – FIFA

BERGAMO, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERGAMO, Paolo Angelo Pesciaroli Italia. Livorno, 21 aprile 1943 • Arbitraggi nazionali: 155 partite in serie A, finale di Coppa Italia 1982 (Inter-Torino) • Arbitraggi internazionali: 52 partite, [...] tra cui la finale dei Giochi del Mediterraneo 1979 (Iugoslavia-Francia) Premio 'Giovanni Mauro' nel 1980-81, iniziò la carriera di direttore di gara dopo essersi infortunato al ginocchio giocando nella Carrarese. In serie A dal 1975 (esordì il 12 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BARLASSINA, Rinaldo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BARLASSINA, Rinaldo Angelo Pesciaroli Italia. Novara, 2 maggio 1898-23 dicembre 1946 • Arbitraggi nazionali: 158 partite in serie A; finale di Coppa Italia 1940 (Fiorentina-Genova) • Arbitraggi internazionali: [...] , mentre arbitrò in più occasioni le partite della Juventus, che con Barlassina in campo si sentiva sempre protetta dalle scorrettezze degli avversari. Nel 1937 gli fu assegnato il premio 'Giovanni Mauro' come miglior 'fischietto' della serie A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

SBARDELLA, Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

SBARDELLA, Antonio Angelo Pesciaroli Italia. Palestrina (Roma), 17 ottobre 1925-Roma, 14 gennaio 2002 • Arbitraggi nazionali: 167 partite in serie A; in Coppa Italia: finale 1963 (Atalanta-Torino), [...] terzo posto Germania Ovest-Uruguay) In serie A dal 1959 al 1971, fu nominato internazionale nel 1964. Vinse il premio 'Giovanni Mauro' nel 1967-68. Di carattere focoso, fu al centro di episodi controversi: nel Campionato 1968-69, dopo l'incontro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALESTRINA – ROMA

GALEATI, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2002)

GALEATI, Giovanni Angelo Pesciaroli Italia. Castel Bolognese (Ravenna), 18 febbraio 1901-Bologna, 7 gennaio 1959 • Arbitraggi nazionali: 251 partite in serie A, finale di Coppa Italia 1942 (Juventus- [...] un discorso del capo del governo. Fu salvato da Costanzo Ciano, ministro delle Comunicazioni. Nel 1941 vinse il premio 'Giovanni Mauro' come miglior arbitro della serie A. Insieme a Dattilo fu selezionato per i Mondiali del 1950 in Brasile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANZO CIANO – RAVENNA – DATTILO – ROMA

BRASCHI, Stefano

Enciclopedia dello Sport (2002)

BRASCHI, Stefano Angelo Pesciaroli Italia. Barberino di Mugello (Firenze), 6 giugno 1957 • Arbitraggi nazionali: 126 partite di serie A, finale di ritorno della Coppa Italia 1997 (Vicenza-Napoli) [...] appartenente alla sezione di Prato, di professione agente di commercio, è arrivato in serie A piuttosto tardi, nel 1992, ed è stato nominato internazionale nel 1996. Nel 1998 ha vinto il premio 'Giovanni Mauro' come miglior arbitro della serie A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – PRATO

SPORT

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795) Gianfranco Colasante Aldo Bonuti Carlo Guaraldo Gianni Melidoni Baldo Moro Piero Casucci Alberto Manetti Gianfranco Giubilo Alberto [...] ultima prova del 1968, si disputano a Sesto S. Giovanni i campionati mondiali: nella 16ª edizione maschile si riscontra m), V. De Cesaris (5000 m), F. Guardigli (10.000 m) e M. Mauri (20.000 m); in campo femminile, alle vittorie di M. Danesi (500 m) e ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA – FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO – MALATTIA DA DECOMPRESSIONE – REPUBBLICA DI SAN MARINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
controfattualità
controfattualita controfattualità s. f. inv. Ricostruzione ipotetica di un avvenimento storico, che prende in considerazione condizioni e situazioni diverse da quelle documentate. ◆ Naturalmente la storia non si fa con i se, ma [Michele] Salvati...
film-denuncia
film-denuncia loc. s.le m. inv. Film che denuncia alla pubblica opinione le vicende che racconta, rivelandone aspetti a volte sconosciuti. ◆ Non sono andati giù al focoso [Renzo] Martinelli certi giudizi sul film-denuncia dedicato alla tragedia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali