Regista, sceneggiatore e autore televisivo e cinematografico italiano (n. Milano 1966). Già curatore di fortunati programmi televisivi (tra i quali Striscia la Notizia, Paperissima, Tempi Moderni, Galapagos, [...] nelle grandi città; tra questi, si ricordano, Ogni maledetta domenica (2000, vincitore del Festival di Salonicco), GiovanniPaoloII - Sine die (2005), Cocaina (2007), Napoli, vita morte e miracoli (2007, Premio Flaiano come miglior documentario ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (Varese 1937 - Roma 2017); è stato ordinato sacerdote nel 1964. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Cattolica di Milano, ha conseguito la licenza in Teologia presso la [...] 'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA). Nel 2003 è stato creato cardinale nell'ultimo concistoro di GiovanniPaoloII. Dal 2011 al 2014 è stato presidente dell'Autorità di Informazione Finanziaria (AIF). Nel 2005 ha partecipato ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico spagnolo (Barbastro, Huesca, 1902 - Roma 1975). Fondatore nel 1928 dell'organizzazione cattolica Opus Dei, di cui è stato presidente fino alla morte. Sacerdote (dal 1925), durante un corso [...] un procedimento molto rapido, nonostante il moltiplicarsi di controversie e polemiche anche all'interno del cattolicesimo. Il fondatore dell'Opus Dei è stato beatificato nel 1992 da GiovanniPaoloII e canonizzato nel 2002 (festa, 26 giugno). ...
Leggi Tutto
Segnatura Apostolica, Supremo tribunale della Supremo tribunale ecclesiatico della Curia romana, istituito da Pio X nel 1909. Ebbe origine dalla prassi antichissima di ricorrere alla Santa Sede sia per [...] poi recepiti dal Codex iuris canonici del 1983; infine l’ulteriore riforma della Curia, attuata con la costituzione apostolica di GiovanniPaoloII Pastor bonus (1988) ne ha ridefinito la struttura e gli ambiti d’intervento. In linea generale ha una ...
Leggi Tutto
Politi, Marco. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1947).Si è occupato di questioni religiose dal 1971 e ha lavorato prima con Il Messagero, poi per diciassette anni come vaticanista per La Repubblica. [...] internazionali quali CNN e BBC ed è editorialista del Fatto Quotidiano. Del 1996 è la biografia best seller di GiovanniPaoloII Sua Santità, scritta insieme al premio Pulitzer C. Bernstein, pubblicata in diversi Paesi del mondo e del 2011 Joseph ...
Leggi Tutto
(Pontificia A. delle scienze) Istituita da Pio XI con il motuproprio In multis solaciis nel 1936, trae le sue origini dall’antica Accademia dei Lincei, che restaurata da Pio IX come Accademia dei nuovi [...] Giardini Vaticani. Rifondandola con il suo nome attuale, Pio XI le conferì uno statuto poi aggiornato da Paolo VI (1976) e GiovanniPaoloII (1986). È un ente indipendente all’interno della Santa Sede, volto a promuovere il progresso delle scienze ...
Leggi Tutto
Magistrato italiano (Canicattì 1952 - Agrigento 1990), vittima della mafia. Impegnato nell'Azione cattolica, laureato in Giurisprudenza presso l’università di Palermo, superato il concorso in magistratura [...] . È stato ucciso dalla stidda sul viadotto Gasena lungo la SS 640 Agrigento-Caltanissetta. Definito da papa GiovanniPaoloII “martire della giustizia ed indirettamente della fede”, nel 2011 è stato aperto il processo per la sua beatificazione ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Roma 1925 - ivi 2015); ha esordito sullo schermo nel 1942 imponendosi in seguito con La provinciale (1953) e Il sole negli occhi (1953). Tra i film successivi: Camilla (1954), Le amiche [...] Williams (1958), Chi ha paura di Virginia Woolf di E. Albee (1985) e Conversazione galante di F. Brusati (1987). In televisione è stato impegnato di recente in Callas e Onassis (2005); GiovanniPaoloII (2005); Papa Luciani. Il sorriso di Dio (2006). ...
Leggi Tutto
Manuel González García, santo. – Vescovo spagnolo (Siviglia 1877 - Madrid 1940). Ordinato sacerdote nel 1901, nel 1905 venne nominato arciprete della parrocchia di San Pietro di Huelva, dove nel 1910 fondò [...] nel 1935 nella diocesi di Palencia, si adoperò strenuamente per migliorare le condizioni di vita dei suoi parrocchiani. Beatificato da GiovanniPaoloII il 29 aprile 2001, è stato canonizzato da papa Francesco il 16 ottobre 2016. Festa, 4 gennaio. ...
Leggi Tutto
Scrittrice tedesca (Breslavia 1891 - campo di concentramento di Auschwitz 1942). Ebrea, alunna e assistente di Husserl, fu poi per poco tempo docente a Münster. Convertitasi al cattolicesimo nel 1922, [...] , post., 1950; trad. it. 1960), e a quelli sul senso perenne della femminilità cristiana (Das Ethos der Frauenberufe, 1931; trad. it. 1957). Beatificata nel 1987, è stata canonizzata da GiovanniPaoloII l'11 ottobre 1998. Festa, 9 agosto. ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
giovanpaolino
agg. Di Giovanni Paolo II, papa (1920-2005). ◆ L’Italia è il teatro mobile e barocco di questa deriva [oceanica del pensiero e del modo di vita occidentale], un paese informale e libero, privo di classi dirigenti, riempito ad...