BRESSA, Giuseppe Maria (al secolo Angelo Pietro)
Pietro Zovatto
Nato a Venezia il 26 apr. 1742 dal patrizio Pier Girolamo e da Orsola Morosini, entrò tra i benedettini nel monastero di S. Giorgio Maggiore, [...] spicca il nome del valente canonista Giovanni Politi, che ...", Venezia 1806, p. V), di sostenere il governo del Regno italico, da cui ebbe nostre scuole nel Medio Evo e il seminario di Concordia, Portogallo 1904, pp. 1178-182; A. Zambaldi, Annali di ...
Leggi Tutto
FLORIDO (Flores, Floridus), Bartolomeo
Silvano Giordano
Nato probabilmente verso la metà del XV secolo, il F. apparteneva, secondo una tradizione storiografica non verificabile, ad una famiglia romana [...] naturale dal defunto re di Portogallo, evento che avrebbe potuto Roma. Quindi Giovanni Marrades, cameriere del papa, a nome del pontefice ordinò di Script., 2aed., XXXII, 1-2, ad Indicem, s. v. Flores; P. Menzi, Relatio ohm habita coram... Alexandro ...
Leggi Tutto
GARA DELLA ROVERE (Franciotti Della Rovere), Sisto
Matteo Sanfilippo
Nacque a Savona nel 1473 - non si conosce la data esatta - da Gabriele Gara e da Luchina Della Rovere, sorella di Giuliano, il futuro [...] del 1513 per sostenere il cardinale Giovanni de' Medici, amico del e la battuta del cardinale G. Costa di Portogallo (ricordata dal Gregorovius N. Coleti, Italia sacra, I, Venetiis 1717, col. 829; V, ibid. 1720, col. 458; G. Marini, Degli archiatri ...
Leggi Tutto
BERARDO da Carbio, santo
Raffaele Volpini
Nato a Carbio, nei pressi di Narni, e divenuto frate minore, fu da s. Francesco insieme con altri cinque frati, destinato alla predicazione nella Spagna musulmana. [...] infante Pedro li fece trasportare in Portogallo, dove vennero accolti trionfalmente e furono In una lettera del 12 luglio 1321 a Giovanni XXII il conte- hagiogr. latina, I, nn. 1170-1173. V. ancora Acta Sanctorum ianuarii, II, Antwerpiae 1643, ...
Leggi Tutto
CORNER, Giorgio
Paolo Preto
Nacque a Venezia il 1°ag. 1658 da Federico figlio del futuro doge Francesco, del ramo di S. Polo, e Cornelia di Francesco Contarini. Appartenente ad una delle più potenti [...] del portoghese, nunzio apostolico a re Pietro Il di Portogallo per gli stretti rapporti col fratello Giovanni, eletto doge sin dal 1709.
1650 à 1800, in Annales Acad. scient. Fennicae, serie B, V (1912), p. 240; L. von Pastor, Storia dei papi ...
Leggi Tutto
BOURBON DEL MONTE, Francesco Maria
Victor Ivo Comparato
Appartenente al ramo dei conti di Monte Baroccio, nacque a Venezia da Ranieri e da Minerva Pianosa il 5 luglio 1549. Si recò a Roma ancora adolescente [...] , s. Francesco Saverio, s. Filippo Neri, s. Elisabetta di Portogallo, ecc. Era un fedele del culto mariano. Verso la fine della sua vita era decano del S. Collegio.
Come reggente del marchesato del Monte S. Maria Tiberina (1615) si ricordano di lui ...
Leggi Tutto
ABELA, Giovanni Francesco
Enzo Sipione
Appartenente ad antica famiglia originaria di Siracusa, nacque a La Valletta (Malta) nel 1582. Entrato giovanissimo nell'Ordine gerosolimitano, priorato di Portogallo, [...] S. Giovanni a La Valletta. In tale qualità, prese posizione a favore dei sostenitori del cerimoniale latino . di Villarosa, Notizie di alcuni cavalieri del Sacro Ordine Gerosolimitano,Napoli 1841, pp. 11-13; V. Laurenza, Il contributo di Malta alla ...
Leggi Tutto
fedele
fedéle agg. e s. m. [dal lat. fĭdēlis, der. di fides «fede»]. – 1. Che osserva la fede data, che risponde alla fiducia di cui gode, o è costante nell’amore, nei rapporti affettivi: sposa f., marito f., amico f.; impiegato, amministratore,...