CALICE
C. Barsanti
Bicchiere di forma particolare, usato nella liturgia per la consacrazione del vino nel corso della messa. Il termine deriva dal gr. ϰύλιξ 'coppa' (Braun, 1932, p. 20) e appare già [...] argento sono i più citati nei testi, ma vi appaiono anche cristallo di rocca, avorio, legno, affiancato dalla Vergine, da s. Giovanni e da altri santi a mezzo Athos, siglato dal monogramma del despota Manuele Cantacuzeno (Bank, 1970; Durand, 1992, ...
Leggi Tutto
MISTRA
C. Barsanti
MISTRÀ (gr. ΜυστϱᾶϚ, ΜυξηθϱᾶϚ)
Villaggio della regione greca della Laconia, nel Peloponneso meridionale, nei cui pressi si stendono i resti dell'omonima città medievale posta sulla [...] in quelle illustranti le opere teologiche di GiovanniCantacuzeno (Parigi, BN, gr. 1242), che Princeton 1991, pp. 217-231; J. Koder, s.v. Mistra, in Lex. Mittelalt., VI, 1993, coll. 680-681; C. Ciotta, Lo sviluppo urbano e le architetture di Mistrà ( ...
Leggi Tutto