BRAGADIN, Francesco
Giovanni Pillinini
Appartenente a una ricca famiglia di armatori, nacque a Venezia nel 1492 da Vettore, dei Bragadin di San Geminiano, e da una Zulian. Lo troviamo menzionato una [...] 53-56; b. 289, nn. 4-11; Relazioni ambasciatori,rettori e altre cariche al Senato, b. 48 (9 sett. 1537); M. Sanuto, Diarii, XIV, XVI, XX, XXII, XXIV, XXVIII, XXIX, XXXIII-XXXVIII, XL, XLI, XLIII, XLVII, LII-LVI, LVIII, Venezia 1886-1903, ad Indices. ...
Leggi Tutto
estravagante
agg. [dal lat. mediev. extravagans -antis, comp. di extra «fuori» e part. pres. di vagare «vagare»]. – 1. ant. Stravagante. 2. Che è fuori da una raccolta ufficiale. In partic.: a. Nel linguaggio canonistico medievale, erano così...
pastorello
pastorèllo s. m. [dim. di pastore]. – 1. Giovane pastore, ragazzo che custodisce il gregge al pascolo: Voleva raccontare una sua storia Il p., ma il sonno lo prese (Sandro Penna). 2. Nel sec. 18°, poeta arcade. 3. Appartenente a...