• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Lingua [33]
Grammatica [12]
Lessicologia e lessicografia [6]

Il vecchio e il nuovo nelle biblioteche italiane

Atlante (2021)

 Il vecchio e il nuovo nelle biblioteche italiane Il 23 aprile scorso, giornata mondiale del libro, l’Istat ha diffuso i risultati di un’indagine sulle biblioteche italiane, che conferma criticità già note, ma fornisce anche informazioni nuove su ciò che sta cambiando, nel bene e nel male.I dati ra ... Leggi Tutto

Street art, è ora di tornare in strada

Atlante (2021)

Street art, è ora di tornare in strada Quelle che noi oggi chiamiamo le “Stanze di Raffaello” in Vaticano, celeberrime opere del Rinascimento, prendono il nome da colui che, dal 1508 al 1517 ne curò l’apparato decorativo. Ma quelle stanze, costruite sotto papa Niccolò V, furono inizialme ... Leggi Tutto

Il tempo plurale

Atlante (2021)

Il tempo plurale È un singolare destino, quello del tempo. Il destino di pervadere ogni esperienza; di essere la condizione stessa del linguaggio – per parlare enunciamo infatti una parola dopo l’altra –; di costituire il nucleo della materia atomica, molecolare, bi ... Leggi Tutto

Una notte lunga sessant’anni

Atlante (2021)

Una notte lunga sessant’anni «È davvero incredibile come non si ha più voglia di fingere, a un certo momento». Tommaso, amico comune della coppia formata da Lidia e Giovanni Pontano, giace sul letto di una lussuosa clinica, e si lascia [...] andare alle ultime lucide confessioni di c ... Leggi Tutto

C’è un cadavere al bioparco

Atlante (2021)

C’è un cadavere al bioparco Walter VeltroniC’è un cadavere al bioparcoVenezia, Marsilio, 2021 La serie del commissario Giovanni Buonvino è giunta al terzo volume. I due anni trascorsi dal promettente primo episodio, Assassinio a [...] Villa Borghese, non sono passati invano e Walter ... Leggi Tutto

Capaci e resistenti. Intervista a Marcelle Padovani

Atlante (2021)

Capaci e resistenti. Intervista a Marcelle Padovani Intervista a Marcelle PadovaniSono passati esattamente 30 anni dalla pubblicazione di Cose di Cosa nostra, edito da Rizzoli, un libro-intervista, un’analisi del fenomeno mafioso consegnato da Giovanni [...] Falcone alla giornalista Marcelle Padovani.Un li ... Leggi Tutto

La letteratura ha vinto sulla vita. Conversazione con Giovanni Bitetto

Atlante (2020)

La letteratura ha vinto sulla vita. Conversazione con Giovanni Bitetto Dopo aver a lungo seguito da lontano alcune rubriche online di Giovanni Bitetto, appena riaperte le librerie durante il lockdown, vicino alla cassa di un rivenditore pugliese ho trovato una copia di Scavare [...] (Italosvevo 2019), suo romanzo d’esordio. ... Leggi Tutto

La composizione della Corte: perché 15 giudici? Podcast di Giovanni Amoroso

Atlante (2020)

La composizione della Corte: perché 15 giudici? Podcast di Giovanni Amoroso La composizione della Corte: perché 15 giudici? è il titolo del podcast registrato dal giudice costituzionale Giovanni Amoroso e pubblicato nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, [...] una serie di interventi per compiere un viag ... Leggi Tutto

Formazione

Atlante (2020)

Formazione Il primo vocabolario italiano, nel Seicento, la definiva “I benefici, che tu n'hai dati, tra i quali si è la formazione dell’anima”; l’ultimo, edito appena qualche mese fa, “maturazione delle facoltà psichiche e intellettuali dovuta allo studio e al ... Leggi Tutto

Europa: un nuovo inizio!

Atlante (2020)

Europa: un nuovo inizio! Qualche mese fa, all’inizio della diffusione del Coronavirus in Italia, scrissi una lettera al Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. La mia lettera non aveva e non ha uno scopo politico. “Governanti d’Europa, prendo esempio dalla lettera ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 24
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI
GIOVANNI Andrea Bedina Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
GIOVANNI Paolo Chiesa Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali