Il 18 maggio 2019 Giovanni Falcone avrebbe compiuto ottant’anni. Protagonista della lotta alla mafia in uno dei momenti più cruenti della sua storia, Falcone realizzò la sua azione di contrasto proprio [...] quando era in atto il tentativo da parte dell’o ...
Leggi Tutto
Intervista a Giovanni NutiIl dolore era «Indescrivibile» per Virginia Woolf, «Fedele e discreto come un cane» per Friedrich Nietzsche. Per Alda Merini, invece, il dolore è stato l’oggetto del suo linguaggio [...] e il compagno di un mondo struggente affol ...
Leggi Tutto
John Bowlby, di cui fu amico e referente italiano, disse della sua opera: «ha dato un contributo brillante, originale e sostanziale al pensiero contemporaneo sul ruolo dei processi cognitivi nello sviluppo della personalità e della psicopatologia».G ...
Leggi Tutto
Intervista a Giovanni Impastato È notte quando Giovanni Impastato si siede a raccontarci di Peppino, a quarant’anni dall’omicidio avvenuto il 9 maggio del 1978. Un’altra notte di primavera a Cinisi, di [...] ricordi indelebili e sogni mai affossati. Tutto ...
Leggi Tutto
Matera, insignita Capitale europea della cultura nel 2019, è già da qualche anno meta turistica tra le più ambite del Sud Italia. Ospita infatti, ogni giorno, nella Civita – l’arcaico nucleo urbano, tra il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano – turisti ...
Leggi Tutto
Vexata quaestio quella della collezione Terrae Motus: la più grande produzione monotematica d’arte contemporanea esistente al mondo. Totalmente ispirata al sisma del 1980 che scosse l’Irpinia e gran parte del territorio del Sud Italia e che il galle ...
Leggi Tutto
Una visita importante, a quasi cinquantanove anni dall’ultimo viaggio di un capo di Stato turco in Vaticano. Allora – era il giugno del 1959 – il presidente Celâl Bayar fu ricevuto da papa Giovanni XXIII, [...] profondo conoscitore della Turchia per esser ...
Leggi Tutto
«Il Libano – disse Giovanni Paolo II nel corso della sua visita del 1997 – non è un Paese, è un messaggio». Si riferiva a quella caratteristica, tipica del Paese dei cedri, che ne ha fatto un modello di [...] pluralismo valido «per l’Occidente e l’Oriente ...
Leggi Tutto
Al Teatro alla Scala di Milano, fino al 13 maggio, è in scena il capolavoro di Riccardo Zandonai Francesca da Rimini. Sul podio Fabio Luisi, protagonista il soprano Maria José Siri, Marcelo Puente è Paolo [...] il bello, Gabriele Viviani Giovanni, lo Scian ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile 1956 l’allora ventiduenne Vanni Scheiwiller, al timone ormai da cinque anni dell’omonima casa editrice fondata negli anni Venti dal padre Giovanni, scrive una lettera a Giuseppe Ungaretti [...] per complimentarsi delle belle parole che questi ...
Leggi Tutto
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
GIOVANNI
Andrea Bedina
Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
Paolo Chiesa
Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...