• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Lingua [33]
Grammatica [12]
Lessicologia e lessicografia [6]

JFK e Giovanni XXIII: due santi di 50 anni fa

Atlante (2013)

JFK e Giovanni XXIII: due santi di 50 anni fa Il cinquantesimo del 1963 riporta l’attenzione su un anno particolare per il pantheon dell’immaginario contemporaneo, non solo dei cattolici, ma di quanti cercano di capire il Novecento, gli anni Sessanta, e il loro effetto sui decenni a venire. Il ... Leggi Tutto

Retroneologismi

Atlante (2013)

Retroneologismi Santaclaustrofobias.f.1 psicol. Sensazione patologica di paura, di scoramento indotta da luoghi chiusi in cui è presente il personaggio immaginario, d'origine nordica, chiamato Babbo Natale (Santa Claus nella cultura anglofona) o di una sua raffigur ... Leggi Tutto

Il “padre” dei taliban

Atlante (2013)

Il “padre” dei taliban Nel 2014 è previsto il ritiro delle truppe straniere dall’Afghanistan. La situazione politica del paese è molto instabile e l’autorità del presidente Hamid Karzai è sempre più vacillante. Ma, soprattutto, in Afghanistan possono tornare in forze i ta ... Leggi Tutto

Il nuovo capo dei taliban pakistani

Atlante (2013)

Il nuovo capo dei taliban pakistani I taliban pakistani hanno eletto il 7 novembre scorso il nuovo capo del loro movimento. Si tratta di Maulana Fazlullah. L’elezione del nuovo leader dell’organizzazione Tehrik-e Taliban Pakistan (TTP) è stata confermata dalla televisione pakistana GE ... Leggi Tutto

Storia di un editore “inutile”

Atlante (2013)

Storia di un editore “inutile” ‘All’insegna del pesce d’oro’ a quanto pare era il nome del ristorante frequentato da Giovanni Scheiwiller e da molti dei suoi amici scrittori artisti e intellettuali. Un marchio destinato però a non lasciare [...] un segno in ambito gastronomico, ma piut ... Leggi Tutto

Se a cinguettare è il grande Boccaccio

Atlante (2013)

Se a cinguettare è il grande Boccaccio Nell’ambito delle celebrazioni per il 700° anniversario della nascita di Giovanni Boccaccio, tra le molte iniziative tradizionali che ne esaltano l’importanza nel rinnovamento della cultura italiana ed [...] europea del quattordicesimo secolo, ne spicca u ... Leggi Tutto

Metafore equine nella pubblicità Hermès

Atlante (2012)

Metafore equine nella pubblicità Hermès Qualche tempo fa, sfogliando attentamente le pagine di una certa rivista patinata, era possibile imbattersi in un autentico capolavoro di ingegno pubblicitario. Fra un campioncino di Lancôme e un’inserzione di Jean-Louis David, si dispiegava con stu ... Leggi Tutto

Pompei, un errore di prospettiva

Atlante (2012)

Pompei, un errore di prospettiva Le sventure, più o meno recenti, che hanno colpito Pompei, dalla crisi dei rifiuti napoletani ai ripetuti crolli di strutture (per lo più di restauro moderno), non hanno affievolito il richiamo che l’antica città, e la immane sventura che ne ha prov ... Leggi Tutto

Addio a Nanni Ricordi, pioniere della discografia italiana

Atlante (2012)

Il 15 gennaio si è spento, all’età di 79 anni, a Sala Monferrato un protagonista della musica italiana del secondo dopoguerra, Giovanni Carlo Emanuele Ricordi, meglio noto come ‘Nanni’. Rampollo della [...] famiglia Ricordi (nato a Milano nel 1932), è sta ... Leggi Tutto

Sono interessato a sapere in quale opera letteraria appare per la prima volta la parola “ciao”. La origine etimologica che ho

Atlante (2011)

La prima apparizione della parola ciao in un’opera letteraria risale al 1874, anno in cui Giovanni Verga scrisse il romanzo Eros (pubblicato l’anno seguente). La citazione permette di rispondere anche [...] alla seconda domanda posta: «Ciao! Alberto le fi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 24
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI
GIOVANNI Andrea Bedina Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
GIOVANNI Paolo Chiesa Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali