• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Lingua [33]
Grammatica [12]
Lessicologia e lessicografia [6]

Giordano Bruno, la statua

Atlante (2023)

Giordano Bruno, la statua Da Ponte Sant’Angelo a Piazza Campo de’ Fiori passa poco più di un chilometro, per Google Maps il tragitto più breve si percorre in quattordici minuti a piedi. Il carcere di Tor di Nona, invece, non esiste più e l’unica cosa rintracciabile a questa ... Leggi Tutto

La rosa in mano al professore

Atlante (2023)

La rosa in mano al professore Giovanni PozziLa rosa in mano al professorea cura di Davide ColussiMacerata, Quodlibet, 2023 Professore ordinario di Linguistica italiana all’Università di Milano-Bicocca, cinquecentista e specialista [...] di prosa critica, filosofica e storica, Davide C ... Leggi Tutto

Dialoghetti di uomini e di dei

Atlante (2023)

Dialoghetti di uomini e di dei Giovanni MaddalenaDialoghetti di uomini e di deiSoveria Mannelli, Rubbettino, 2023 L’autoreGiovanni Maddalena è un filosofo italiano conosciuto dagli addetti ai lavori soprattutto, ma non solo, perché [...] è tra i principali studiosi della cosiddetta “fi ... Leggi Tutto

Teatro I: Cavalleria rusticana, In portineria, La lupa

Atlante (2023)

Teatro I: Cavalleria rusticana, In portineria, La lupa Giovanni VergaTeatro I: Cavalleria rusticana, In portineria, La lupaedizione critica a cura di Barbara Rodà e Federico MiloneNovara, Interlinea, 2023 Un atteso e importante traguardo viene conseguito con [...] la pubblicazione del volume Teatro I: Cavalle ... Leggi Tutto

A Foligno la Calamita cosmica di Gino De Dominicis

Atlante (2023)

A Foligno la Calamita cosmica di Gino De Dominicis Chissà cosa sta dicendo ai visitatori il Grande scheletro, nella ex chiesa della SS. Trinità in Annunziata a Foligno dove è collocato. L’opera, detta anche Calamita cosmica, comunica solo quando la si vede: «Non si può spiegare a parole. Quando sarà ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] nel 2008 da Skira a Milano. Il libro è stato concepito durante un incontro tra l’allora ambasciatore italiano Giovanni Castellaneta e la speaker della Camera Nancy Pelosi. Era stato immaginato come uno strumento di diplomazia pubblica tra le ... Leggi Tutto

Maria Callas, la Divina

Atlante (2023)

Maria Callas, la Divina Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] di velluto rosso che Maria Callas considerava un amuleto e dal quale si separava raramente, dono del futuro marito Giovanni Battista Meneghini il giorno prima del debutto italiano all’Arena di Verona il 1° agosto 1947.Molte le iniziative previste ... Leggi Tutto

Buonvino tra amore e morte

Atlante (2023)

Buonvino tra amore e morte Walter VeltroniBuonvino tra amore e morteVenezia, Marsilio Editori, 2023 La saga del commissario Giovanni Buonvino è arrivata al quarto volume. È una buona notizia per gli affezionati lettori di Walter [...] Veltroni, che apprezzano la sua seconda vita co ... Leggi Tutto

La lirica italiana patrimonio UNESCO

Atlante (2023)

La lirica italiana patrimonio UNESCO  Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] molto accentuata la propensione per la scelta di soggetti mitici e favolistici. Si pensi per esempio a figure come Giovanni Carestini o Farinelli, alle cui voci furono dedicate arie di straordinaria ricchezza espressiva per la varietà di colorature e ... Leggi Tutto

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico

Atlante (2023)

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] Scarpa, Lo stile dell’abuso. Violenza domestica e linguaggio, Treccani, 2021(c) 2021 Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.Il volume è disponibile qui (https://emporium.treccani.it/it/lo-stile-dell-abuso-violenza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI
GIOVANNI Andrea Bedina Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
GIOVANNI Paolo Chiesa Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali