• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Lingua [33]
Grammatica [12]
Lessicologia e lessicografia [6]

Treccani contro la violenza di genere

Atlante (2023)

Treccani contro la violenza di genere In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne Treccani propone una selezione di contenuti dedicati ai temi del femminismo, della parità di genere, della violenza [...] visitatori potranno trovare riflessioni dai magazine Treccani, le voci “Femminicidio” di Barbara Spinelli e “Violenza” di Giovanni Jervis, Birgitta Nedelmann, Luciano Pellicani da alcune delle Grandi opere enciclopediche dell’Istituto, un estratto da ... Leggi Tutto

All’impazzata. Alla ricerca dei rebus degenerativi

Atlante (2023)

All’impazzata. Alla ricerca dei rebus degenerativi Velio CarratoniAll’impazzata. Alla ricerca dei rebus degenerativiPrefazione di Stefano LanuzzaComposizioni verbo-visive di Giovanni FontanaRoma, Fermenti, 2023 Giornalista, critico musicale, editore, scrittore, [...] aforista, fondatore (nel 1971) e diret ... Leggi Tutto

Tecniche di indagine antimafia tra passato e presente

Atlante (2023)

Tecniche di indagine antimafia tra passato e presente Alla memoria di Giovanni Falcone Le tecniche d’indagine antimafia non possono non fondarsi su un’analisi contestualizzata del fenomeno mafioso e delle sue continue metamorfosi. È bene, di conseguenza, [...] precisare subito che qualsiasi tecnica o strateg ... Leggi Tutto

Il “realismo cristiano” del Vaticano per la pace in Medio Oriente

Atlante (2023)

Il “realismo cristiano” del Vaticano per la pace in Medio Oriente È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica  ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] ’accordo tra Vaticano e Israele che riconosce ufficialmente lo Stato ebraico, dopo un lento riavvicinamento sancito anche dalla visita di Giovanni Paolo II alla sinagoga di Roma, il 13 aprile 1986, la prima di un papa. Sull’altro versante, segno di ... Leggi Tutto

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare

Atlante (2023)

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] della Grande guerra e la ricerca di nuove strade per il rilancio dell’economia, l’imprenditore visionario Giovanni Battista Giorgini organizzò a Villa Torregiani, a Firenze, la prima sfilata di moda dedicata agli artigiani italiani, inaugurando ... Leggi Tutto

Giovanni Fontana. Un classico dell’avanguardia

Atlante (2022)

Giovanni Fontana. Un classico dell’avanguardia AA.VV.Giovanni Fontana. Un classico dell’avanguardiaa cura di Patrizio Peterlini e Lello VoceMilano, Agenziax, 2022 Insaziato sperimentatore di linguaggi, regista e performer dotato di capacità interpretative [...] assolutamente fuori del comune (teatro, ... Leggi Tutto

La sentenza 119/2015 sul servizio civile degli stranieri, podcast di Giovanni Amoroso

Atlante (2022)

La sentenza 119/2015 sul servizio civile degli stranieri, podcast di Giovanni Amoroso La sentenza 119/2015 sul servizio civile degli stranieri è il podcast firmato dal giudice costituzionale Giovanni Amoroso, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] da oggi sul sito della Consulta, nella pagina de ... Leggi Tutto

Ho letto l’articolo del 14 giugno 2010 di Giovanni Adamo, scomparso a Roma lo scorso ottobre 2021, “Confessioni di un neologi

Atlante (2022)

Siamo stati costretti a sintetizzare il testo dell’email inviataci da una gentile lettrice, che ha il grande merito di porre una questione, di suggerire un brillante, davvero, neologismo – ben costruito e piuttosto trasparente, semanticamente intere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Entrare nel Cretto di Gibellina

Atlante (2022)

Entrare nel Cretto di Gibellina Per entrare dentro il Cretto di Gibellina occorre partire da lontano, attraverso un percorso di vite e di storie che si riallacciano sulla provinciale SP5 Gibellina - Salaparuta - Poggioreale. La strada consunta dal sole sembra sparire sotto gli occ ... Leggi Tutto

Storie corali. La cura degli “altri”

Atlante (2022)

Storie corali. La cura degli “altri” L’esperienza drammatica della pandemia si è consumata all’insegna della separazione e questo ha riguardato anche la stessa popolazione dei malati: in un gioco di primi piani e dissolvenze, abbiamo imparato a distinguere chi era in evidenza (ossia i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI
GIOVANNI Andrea Bedina Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
GIOVANNI Paolo Chiesa Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali