• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Istruzione e formazione [30]
Diritto [10]
Arti visive [8]
Storia [8]
Strumenti del sapere [6]
Comunicazione [3]
Filosofia [3]
Lingua [2]
Scienze politiche [2]
Industria [2]

Sciascia l’eretico

WebTv

Sciascia l’eretico L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Felice Cavallaro.Saluti:Giovanni PuglisiIntervengono con l’autore:Pierluigi Battista, Emanuele Macaluso, [...] Dacia Maraini, Marcelle Padovani, Giusep ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – PIERLUIGI BATTISTA – EMANUELE MACALUSO – DACIA MARAINI

Nuove regole per uno sviluppo sostenibile

WebTv

Nuove regole per uno sviluppo sostenibile L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla Tavola rotonda.Presiede:Cesare MirabelliIntervengono:Franco Gallo, Riccardo Cardilli, Giovanni Tria, Gregorio De Felice, Aristide [...] Police, Eugenio PicozzaConclude:Mario Ciacc ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – FRANCO GALLO

Moneta sovranazionale e potere in età preromana in Sicilia e Magna Grecia

WebTv

Moneta sovranazionale e potere in età preromana in Sicilia e Magna Grecia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al seminario.Intervengono:Ermanno A. Arslan, Stefania De Vido, Gerardo Bianco, Francesco PronteraModera:Pier Giovanni GuzzoRoma, 11 [...] ottobre 2019Istituto della Enciclopedia Italia ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GERARDO BIANCO

La riforma del processo tributario

WebTv

La riforma del processo tributario L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al seminario.Apertura dei lavori:Luciano Violante, Alessandro PalanzaIntervengono:Francesco Giuliani, Giovanni Canzio, Raffaele Botta, [...] Alberto Lucarelli, Valentina Guzzanti, Giov ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – LUCIANO VIOLANTE

Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia

WebTv

Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Michele Ciliberto.Introduce e coordina:Giuseppe VaccaIntervengono con l’autore:Biagio De Giovanni, [...] Giulio Ferroni e Saverio RicciRoma, 29 maggio ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – BIAGIO DE GIOVANNI – MICHELE CILIBERTO – GIULIO FERRONI – ROMA

Consultazione sulla partecipazione civica in sanità

WebTv

Consultazione sulla partecipazione civica in sanità L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'incontro.Saluti:Anna Lisa Mandorino, Angela BianchiModera:Emma AmiconiIntervengono:Giovanni Leonardi, Luca Li Bassi, Francesco [...] Ripa di Meana, Pierpaolo Sileri, Sergio Venturi ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIOVANNI LEONARDI

La Fiaba cifra dell’identità europea

WebTv

La Fiaba cifra dell’identità europea L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Convegno internazionale.Prima sessioneCoordina:Giovanni PuglisiIntervengono:Massimo Bray, Laura Marchetti, Paolo PonzioSeconda [...] sessioneCoordina:Laura MarchettiIntervengono:Ber ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO BRAY

Riforma e Modernità

WebTv

Riforma e Modernità L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Stefano Biancu.Saluti:Franco GalloIntervengono:Giovanni Angelo Becciu, Francesco Bonini, Alberto [...] Melloni, Andrea Monda, Mario PanizzaRoma, 17 apr ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIOVANNI ANGELO BECCIU – ALBERTO MELLONI – FRANCO GALLO – ROMA

16 marzo 1978

WebTv

16 marzo 1978 L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Giovanni Bianconi.Intervengono:Giuliano Amato, Pier Ferdinando Casini, Massimo D’AlemaModera:Massimo [...] FrancoRoma, 29 marzo 2019Istituto della Enci ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – PIER FERDINANDO CASINI – MASSIMO D’ALEMA – GIULIANO AMATO – MASSIMO FRANCO

Fenomeno Salvini

WebTv

Fenomeno Salvini L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume a cura di Giovanni Diamanti e Lorenzo Pregliasco.Con gli autori intervengono:Lucia Annunziata, Eva Giovannini, [...] Mario SechiRoma, 27 febbraio 2019Isti ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – LUCIA ANNUNZIATA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI
GIOVANNI Andrea Bedina Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
GIOVANNI Paolo Chiesa Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali