• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Istruzione e formazione [30]
Diritto [10]
Arti visive [8]
Storia [8]
Strumenti del sapere [6]
Comunicazione [3]
Filosofia [3]
Lingua [2]
Scienze politiche [2]
Industria [2]

OMAGGIO ALLE DONNE CHE HANNO VINTO IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA

WebTv

OMAGGIO ALLE DONNE CHE HANNO VINTO IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al convegno in ricordo di Grazia DeleddaIntroduce e coordina: NERIA DE GIOVANNI Intervengono: GERARDO BIANCO, ANTONIO CASU, FERNANDO [...] AYALA, VERA NORDÈN, VASILE SPIRIDON, MARTA ZI ... Leggi Tutto
TAGS: GRAZIA DELEDDA – GERARDO BIANCO

LESSICO DEL CINEMA ITALIANO

WebTv

LESSICO DEL CINEMA ITALIANO L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA È LIETO DI INVITARLA ALLA PRESENTAZIONE DELL’OPERA LESSICO DEL CINEMA ITALIANO FORME DI RAPPRESENTAZIONE E FORME DI VITA (Mimemis Edizioni, Sesto San Giovanni - Milano) [...] Intervengono MASSIMO FUSILLOm, GIACOMO MA ... Leggi Tutto
TAGS: SESTO SAN GIOVANNI – GIOVANNI - MILANO

La pittura di Lorenzo Lotto

WebTv

La pittura di Lorenzo Lotto Capire l’arte di Lorenzo Lotto attraverso l’analisi di uno dei suoi capolavori, la Pala di San Bernardino: è Giovanni Carlo Federico Villa, curatore della mostra che le Scuderie del Quirinale di Roma dedicano [...] al pittore, a spiegare in questo video i ... Leggi Tutto
TAGS: SCUDERIE DEL QUIRINALE – ROMA

La Rampa Imperiale di Domiziano

WebTv

La Rampa Imperiale di Domiziano Percorsa anche da Domiziano (51-96) e papa Giovanni VII (650-707), figlio di Platone, addetto alla "cura Palatii urbis Romae", la Rampa imperiale collega il Palatino al Foro Romano. Già nota come Rampa [...] di Domiziano si snodava lungo sette salite e se ... Leggi Tutto
TAGS: FORO ROMANO – PLATONE

Giovanni Treccani, la volontà e il coraggio di un imprenditore illuminato

WebTv

Giovanni Treccani, la volontà e il coraggio di un imprenditore illuminato Il primo di una serie di filmati dedicati alla storia e alla vita di Giovanni Treccani Degli Alfieri. Si racconta delle sue origini familiari, della nascita a Montichiari nel 1877, della sua formazione [...] scolastica adolescenziale, della scelta di dive ... Leggi Tutto
TAGS: MONTICHIARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovanni Treccani, la volontà e il coraggio di un imprenditore illuminato (5)
Mostra Tutti

Il Tondo Corsini: l’opera “insolita” di Filippino Lippi

WebTv

Il Tondo Corsini: l’opera “insolita” di Filippino Lippi È il tondo più grande del Rinascimento italiano e, forse, il più bello. Si tratta de “La Madonna e Bambino con san Giovanni Battista e angeli”, dipinta da Filippino Lippi tra il 1481 e il 1482, altrimenti [...] nota come “Tondo Corsini”. Tra le particolar ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI BATTISTA

Giovanni Gentile tra filosofia e cultura

WebTv

Giovanni Gentile tra filosofia e cultura Convegno organizzato dalla Fondazione Giovanni Gentile (Fondazione Roma Sapienza), dal Dipartimento di filosofia della Sapienza Università di Roma, dal Dipartimento impresa, governo, filosofia dell'Università [...] di Roma Tor Vergata, dal Dipartimento di ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

I DIARI DI PAPA GIOVANNI XXIII

WebTv

I DIARI DI PAPA GIOVANNI XXIII Giovedì 8 maggio a Roma alle ore 17.30 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica si è tenuto il convegno "I diari Roncalli sulle vie del mondo". L'iniziativa è organizzata dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani con la Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI – PAGANICA – ROMA

Giovanni Gentile e l’Enciclopedia Italiana

WebTv

Giovanni Gentile e l’Enciclopedia Italiana L’attività culturale di Giovanni Gentile non è rimasta confinata nell’ambito accademico: a lui si deve la prima organizzazione della Enciclopedia Italiana voluta da Giovanni Treccani. Tullio Gregory – [...] tra i massimi storici della filosofia e già dire ... Leggi Tutto
TAGS: TULLIO GREGORY

Eugenio Garin. Intervento di Biagio De Giovanni [9/24]

WebTv

Eugenio Garin. Intervento di Biagio De Giovanni [9/24] Intervento di Biagio De Giovanni. Convegno di studi "Il Novecento di Eugenio Garin" organizzato da Istituto della Enciclopedia Italiana e Fondazione Istituto Gramsci con il patrocinio della Accademia Nazionale [...] dei Lincei ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI
GIOVANNI Andrea Bedina Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
GIOVANNI Paolo Chiesa Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali