• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Istruzione e formazione [30]
Diritto [10]
Arti visive [8]
Storia [8]
Strumenti del sapere [6]
Comunicazione [3]
Filosofia [3]
Lingua [2]
Scienze politiche [2]
Industria [2]

Amnesty International 2011 - Intervento di Giusy D'Alconzo

WebTv

Amnesty International 2011 - Intervento di Giusy D'Alconzo Presentazione del rapporto annuale 2011 di Amnesty International - Giovedì 12 maggio 2011 - ore 11.00 a Roma, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani [...] sono intervenuti per la Sezione Italiana di Amne ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

L’anarchico Passannante: l’attentato, la prigionia e la pazzia

WebTv

L’anarchico Passannante: l’attentato, la prigionia e la pazzia Giovanni Passannante è stato un anarchico repubblicano italiano, protagonista nel 1878 di un fallito attentato ai danni di Umberto I di Savoia. La sua prigionia fu disumana a tal punto da renderlo completamente [...] pazzo. E proprio in manicomio trascors ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI PASSANNANTE – UMBERTO I DI SAVOIA

LA REPUBBLICA DI SARTORI

WebTv

LA REPUBBLICA DI SARTORI 90esimo compleanno di Giovanni Sartori. Presentazione del fascicolo di «ParadoXa» 1/2014, presiede Gianfranco Pasquino. Ne discutono: Giuliano Amato, Franco Bassanini, Massimo D'Alema. Come si costruisce, [...] come si mantiene e come si trasforma una buo ... Leggi Tutto
TAGS: GIANFRANCO PASQUINO – GIOVANNI SARTORI – FRANCO BASSANINI – MASSIMO D'ALEMA – GIULIANO AMATO

LA TRASMISSIONE DELLA CULTURA NELL'ERA DIGITALE - UNA INCHIESTA SUL SAPERE

WebTv

LA TRASMISSIONE DELLA CULTURA NELL'ERA DIGITALE - UNA INCHIESTA SUL SAPERE L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI E IL CENSIS, CENTRO STUDI INVESTIMENTI SOCIALISaluti MASSIMO BRAY, GIORGIO DE RITA Presenta la ricerca MASSIMILIANO VALERII Ne discutono [...] TULLIO DE MAURO, CARLO FRECCERO, RICCARDO LU ... Leggi Tutto
TAGS: TULLIO DE MAURO – CARLO FRECCERO – MASSIMO BRAY – CENSIS

Treccani, 90 anni di cultura italiana

WebTv

Treccani, 90 anni di cultura italiana La storia dell’Istituto della Enciclopedia Italiana dal 1925, anno della fondazione per opera di Giovanni Treccani degli Alfieri e di Giovanni Gentile, ad oggi. Attraverso le nostre opere, testimonianza [...] di un patrimonio culturale che si organizza ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: GIOVANNI GENTILE

AMNESTY INTERNATIONAL 2011 - introduzione di Riccardo Noury e intervento di Christine Weise

WebTv

AMNESTY INTERNATIONAL 2011 - introduzione di Riccardo Noury e intervento di Christine Weise Presentazione del rapporto annuale 2011 di Amnesty International - Giovedì 12 maggio 2011 - ore 11.00 a Roma, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani [...] sono intervenuti per la Sezione Italiana di Amne ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Giovanni dal Ponte

WebTv

Giovanni dal Ponte Giovanni di Marco (1385-1437/8), che "faceva bottega presso Santo Stefano a Ponte", quindi dal Ponte, è pittore fiorentino, cui la critica ha riconosciuto “il ruolo non secondario nel versante dell’Umanesimo [...] tardogotico, sulle orme soprattutto di ar ... Leggi Tutto
TAGS: UMANESIMO

Un’infinita primavera attendo

WebTv

Un’infinita primavera attendo Paolo Baratta, Presidente dell’Accademia Filarmonica Romana Massimo Bray, Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani hanno il piacere di invitarLa giovedì [...] 1 dicembre 2016 Sala Igea, Istituto della Encic ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

STOP ALLA TORTURA

WebTv

STOP ALLA TORTURA LANCIO DELLA CAMPAGNA GLOBALE "STOP ALLA TORTURA" lunedì 12 maggio 2014, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. La tortura continua a essere diffusa [...] nella maggior parte del mondo. Negli ultimi cin ... Leggi Tutto

La collaborazione nel regionalismo italiano. Le intese tra lo Stato e le Regioni e tra le Regioni

WebTv

La collaborazione nel regionalismo italiano. Le intese tra lo Stato e le Regioni e tra le Regioni Tavola rotonda in occasione della presentazione del volume di Alessandro Sterpa, Le intese tra le Regioni, edito da Giuffrè. Giuliano Amato, Riccardo Carpino, Beniamino Caravita di Toritto, Antonio D'Atena, [...] Giulio Salerno. Sono intervenuti: Giovanni ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI
GIOVANNI Andrea Bedina Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
GIOVANNI Paolo Chiesa Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali