• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Istruzione e formazione [30]
Diritto [10]
Arti visive [8]
Storia [8]
Strumenti del sapere [6]
Comunicazione [3]
Filosofia [3]
Lingua [2]
Scienze politiche [2]
Industria [2]

Formazione permanente (lifelong learning)

WebTv

Formazione permanente (lifelong learning) Che cos’è il lifelong learning di cui oggi sempre più spesso si sente parlare? Perché ci concerne tutti? Risponde Giovanni Biondi, Capo Dipartimento per la Programmazione, Ministero dell’Istruzione. La [...] formazione permanente, o, col termine inglese, ... Leggi Tutto

Quattro secoli di pittura veneziana

WebTv

Quattro secoli di pittura veneziana Sono numerose le opere che possono essere ammirate nella mostra “I Grandi Veneti. Da Pisanello a Tiziano, da Tintoretto a Tiepolo. Capolavori dall’Accademia Carrara di Bergamo”, a Roma, presso il Chiostro [...] del Bramante. Giovanni Villa, storico dell’ar ... Leggi Tutto
TAGS: TINTORETTO – PISANELLO – BRAMANTE – BERGAMO – TIZIANO

Leggere un ritratto.

WebTv

Leggere un ritratto. A Roma, presso il Chiostro del Bramante, si è aperta il 14 ottobre la mostra "I Grandi Veneti. Da Pisanello a Tiziano, da Tintoretto a Tiepolo. Capolavori dall'Accademia Carrara di Bergamo". Giovanni Villa, [...] storico dell'arte e curatore della mostra, ... Leggi Tutto
TAGS: TINTORETTO – PISANELLO – BRAMANTE – BERGAMO – TIZIANO

Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli)

WebTv

Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli) Giovanni XXIII viene eletto papa il 28 ottobre 1958. Morirà nel '63 e in un certo senso sarà di parola: era stato eletto per essere un papa di transizione, come assolutamente usava dopo i lunghi pontificati [...] nei quali erano maturati gravi problemi e ... Leggi Tutto

Italiano - Il Decameron di Giovanni Boccaccio

WebTv

Italiano - Il Decameron di Giovanni Boccaccio Raccolta di novelle scritte tra il 1348 e il 1351. Durante l'epidemia di peste del 1348, sette fanciulle e tre giovani s'incontrano nella chiesa di Santa Maria Novella a Firenze; una di loro, Pampinea, suggerisce di rifugiarsi in campagna in un pala ... Leggi Tutto
TAGS: EPIDEMIA – FIRENZE

Viaggio a Maria

WebTv

Viaggio a Maria L’Istitituto della Enciclopedia Italiana - Treccaniè lieto di invitarla alla presentazione del volume di Carlo Maria OssolaIntervengono con l’autore Carlo Maria Ossola, Antonio Paolucci e Giovanni Maria [...] VianModera, Franca GiansoldatiRoma, 13 giugno ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI MARIA VIAN – ROMA

La ricca arte povera

WebTv

La ricca arte povera Espressione artistica ricca di materiali diversi, acqua, terra, aria, elementi naturali e non, tutti di facile reperibilità, l'arte povera è un fenomeno italiano creato da Giovanni Anselmo, Mario Merz, [...] Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Aligh ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: MICHELANGELO PISTOLETTO – GIOVANNI ANSELMO – GIUSEPPE PENONE – MARIO MERZ

La piccola eguaglianza

WebTv

La piccola eguaglianza Presentazione del volume "La piccola eguaglianza" di Michele Ainis Sono intervenuti Laura Boldrini, Massimo Giannini, Giovanni Pitruzzella Roma Mercoledì 25 Marzo 2015 Istituto della Enciclopedia Italiana [...] Sala Igea Palazzo Mattei di Paganic ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI PITRUZZELLA – MASSIMO GIANNINI – LAURA BOLDRINI – PAGANICA – ROMA

IX APPENDICE - ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI

WebTv

IX APPENDICE - ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI Introduce MASSIMO BRAY Intervengono:VIRMAN CUSENZA, ANTONIO GNOLI, GIOVANNI MARIA VIAN, con il Direttore scientifico dell’Opera TULLIO GREGORY Coordina MARIA CONCETTA MATTEIISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA [...] ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANIROMA, MERCOL ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI MARIA VIAN – GIOVANNI TRECCANI – TULLIO GREGORY – VIRMAN CUSENZA – MASSIMO BRAY

Giovanni Biondi: la formazione continua in Italia

WebTv

Giovanni Biondi: la formazione continua in Italia Quanto è stata recepita nel nostro paese l’esigenza della formazione continua, del cosiddetto lifelong learning? Fa il punto della situazione Giovanni Biondi, Capo Dipartimento per la Programmazione presso [...] il Ministero dell’Istruzione, cui già dobbi ... Leggi Tutto
TAGS: LEARNING
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI
GIOVANNI Andrea Bedina Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
GIOVANNI Paolo Chiesa Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali