• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [79]
Storia [8]
Istruzione e formazione [30]
Diritto [10]
Arti visive [8]
Strumenti del sapere [6]
Comunicazione [3]
Filosofia [3]
Lingua [2]
Scienze politiche [2]
Industria [2]

Giovanni Treccani, la volontà e il coraggio di un imprenditore illuminato

WebTv

Giovanni Treccani, la volontà e il coraggio di un imprenditore illuminato Il primo di una serie di filmati dedicati alla storia e alla vita di Giovanni Treccani Degli Alfieri. Si racconta delle sue origini familiari, della nascita a Montichiari nel 1877, della sua formazione [...] scolastica adolescenziale, della scelta di dive ... Leggi Tutto
TAGS: MONTICHIARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovanni Treccani, la volontà e il coraggio di un imprenditore illuminato (5)
Mostra Tutti

I DIARI DI PAPA GIOVANNI XXIII

WebTv

I DIARI DI PAPA GIOVANNI XXIII Giovedì 8 maggio a Roma alle ore 17.30 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica si è tenuto il convegno "I diari Roncalli sulle vie del mondo". L'iniziativa è organizzata dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani con la Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI – PAGANICA – ROMA

L’anarchico Passannante: l’attentato, la prigionia e la pazzia

WebTv

L’anarchico Passannante: l’attentato, la prigionia e la pazzia Giovanni Passannante è stato un anarchico repubblicano italiano, protagonista nel 1878 di un fallito attentato ai danni di Umberto I di Savoia. La sua prigionia fu disumana a tal punto da renderlo completamente [...] pazzo. E proprio in manicomio trascors ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI PASSANNANTE – UMBERTO I DI SAVOIA

LA REPUBBLICA DI SARTORI

WebTv

LA REPUBBLICA DI SARTORI 90esimo compleanno di Giovanni Sartori. Presentazione del fascicolo di «ParadoXa» 1/2014, presiede Gianfranco Pasquino. Ne discutono: Giuliano Amato, Franco Bassanini, Massimo D'Alema. Come si costruisce, [...] come si mantiene e come si trasforma una buo ... Leggi Tutto
TAGS: GIANFRANCO PASQUINO – GIOVANNI SARTORI – FRANCO BASSANINI – MASSIMO D'ALEMA – GIULIANO AMATO

Viaggio a Maria

WebTv

Viaggio a Maria L’Istitituto della Enciclopedia Italiana - Treccaniè lieto di invitarla alla presentazione del volume di Carlo Maria OssolaIntervengono con l’autore Carlo Maria Ossola, Antonio Paolucci e Giovanni Maria [...] VianModera, Franca GiansoldatiRoma, 13 giugno ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI MARIA VIAN – ROMA

Giovanni Treccani, il mecenatismo culturale, l'incontro con Gentile e la nascita della grande enciclopedia italiana

WebTv

Giovanni Treccani, il mecenatismo culturale, l'incontro con Gentile e la nascita della grande enciclopedia italiana Nel 1923 Treccani incontra Giovanni Gentile, ministro della pubblica istruzione dell'allora governo fascista. L'imprenditore lombardo propone al filosofo siciliano la creazione di una fondazione culturale [...] ma questi consiglia a Treccani di investire ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI GENTILE

Giovanni Treccani, le idee comuniste del figlio Ernesto, l'assassinio dell'amico Gentile, la fine del Fascismo e il ritorno a

WebTv

Giovanni Treccani, le idee comuniste del figlio Ernesto, l'assassinio dell'amico Gentile, la fine del Fascismo e il ritorno a Ultimo video sulla vita di Giovanni Treccani degli Alfieri, dedicato alle vicende della Seconda Guerra Mondiale. Il Regime era ormai in ginocchio, Gentile era stato ucciso da un commando antifascista e [...] Treccani scelse un isolamento difficile e dolor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE

Giovanni Treccani, un grande capitano d'azienda col valore della famiglia e l'amore per la cultura

WebTv

Giovanni Treccani, un grande capitano d'azienda col valore della famiglia e l'amore per la cultura Con lo scoppio della Grande Guerra Giovanni Treccani riesce a salvarsi dalle difficoltà politiche ed economiche, diventando fornitore di divise e tessuti per lesercito italiano. Nel 1917 sposa Giulia, [...] una ragazza ligure che gli darà due figli: Luigi ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE GUERRA
Vocabolario
Totismo
totismo s. m. In senso polemico, la politica e il sistema di potere del politico Giovanni Toti. ◆ In Liguria ormai regna il totismo, un sistema di potere radicatissimo, che va dall’economia alla politica. (Repubblica, 11 dicembre 2020, p. 6...
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GIOVANNI
GIOVANNI Andrea Bedina Arcivescovo di Ravenna dal 578. Le poche fonti su di lui tacciono in merito alla sua famiglia, alla nascita e alla vita precedente la nomina ad arcivescovo di Ravenna. Sono note invece, ancorché si tratti di indicazioni...
GIOVANNI
GIOVANNI Paolo Chiesa Non si conoscono dati biografici su G., alto dignitario della Chiesa romana vissuto nella seconda metà del VII secolo, precedenti al 678 quando fu incaricato da papa Agatone di svolgere opera di istruzione liturgica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali