CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] arroccata in forze davanti al portiere Zoff, si rivelò insuperabile e a pochi minuti dal termine una poderosa portieri prevedeva soprattutto esercizi di agilità e salti alla corda, senza giri di campo o attività di corsa; per i terzini, brevi tratti ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] un affronto. Obbedì, ma l'istinto lo portò al centro, dopo sette minuti di overtime, per incrociare un lancio di Meazza e in collusione con organizzazioni clandestine che gestivano illegalmente giri di scommesse sul calcio. Quello scandalo trascinò ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] c'è la vela oceanica, che consiste in grandi traversate o giri del mondo e può svolgersi in solitario o in equipaggio, su : segnale di avviso (5 minutial via); segnale preparatorio (4 minuti); ultimo minuto; partenza. Le regole prevedono tutti ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] alle cronache veementi di entusiasmo dei primi Tour de France o Giri d'Italia edite nella Gazzetta dello Sport da Emilio Colombo il cui asse temporale era ristretto ai 90 minuti di gioco, fondendo al passo e allo stile tipico della cronaca calcistica ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] 10.000 m su un circuito di 166,66 m, coprendo quindi 60 giri. Nel frattempo, nel 1973, il mondiale dei 10.000 m all'aperto 38″. Ad agosto, al meeting di Zurigo ‒ che vide cadere tre primati mondiali nel giro di 70 minuti ‒ Gebrselassie portò a ...
Leggi Tutto
Biathlon
La storia
Origini e sviluppo della disciplina
Il biathlon è uno sport invernale che unisce due discipline, lo sci di fondo a tecnica libera e il tiro con carabina di piccolo calibro su bersagli [...] partenza, lungo la pista, nelle serie di tiro, nei giri di penalità fino all'arrivo, riuscendo in ogni istante a importanza in quanto l'atleta è penalizzato con 1 minuto (da aggiungere al tempo di percorso di fondo) per ogni bersaglio mancato ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...