• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1164 risultati
Tutti i risultati [3278]
Biografie [1164]
Storia [468]
Arti visive [283]
Cinema [196]
Letteratura [199]
Religioni [180]
Sport [159]
Economia [155]
Diritto [131]
Geografia [95]

Merckx, Eddy

Enciclopedia on line

Merckx, Eddy Corridore ciclista belga (n. Meensel-Kiezegem 1945). Campione del mondo su strada, dei dilettanti nel 1964 e dei professionisti nel 1967, nel 1971 e nel 1974, si è affermato nelle gare classiche internazionali [...] di ogni tipo (in linea, a tappe, a cronometro). Tra le sue principali vittorie, si ricordano: Giro d'Italia (1968, 1970, 1972, 1973 e 1974), Giro di Francia (1969, 1970, 1971, 1972, 1974); ha stabilito nel 1972 il primato mondiale dell'ora con km 49, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO DI FRANCIA – GIRO D'ITALIA

Mosèr, Francesco

Enciclopedia on line

Mosèr, Francesco Mosèr 〈-ʃ-〉, Francesco. - Corridore ciclista italiano (n. Palù di Giovo, Trento, 1951), vincitore del campionato mondiale di inseguimento professionisti su pista (1976), di quello professionisti su strada [...] (1977) e di un Giro d'Italia (1984). Ha inoltre vinto le più importanti gare in linea italiane ed estere, tra le quali tre edizioni consecutive della Parigi-Roubaix, e ha detenuto dal 1984 al 1993 il primato mondiale dell'ora con km 51,151. Lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI-ROUBAIX – GIRO D'ITALIA – TRENTO

Chiappucci, Claudio

Enciclopedia on line

Chiappucci, Claudio Ciclista italiano (n. Uboldo 1963). Professionista dal 1985, si è distinto per le sue doti di scalatore. Nel 1991 e nel 1992 ha ottenuto la maglia a pois al Tour de France come miglior scalatore, così [...] come l’equivalente maglia verde al Giro d’Italia nel 1990, nel 1992 e nel 1993. Ha poi vinto la Milano-Sanremo nel 1991 e la Clásica di San Sebastián nel 1993. È arrivato secondo al Campionato mondiale di ciclismo nel 1994. Si è ritirato nel 2000. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – SAN SEBASTIÁN

Antón, Igor

Enciclopedia on line

Antón, Igor Ciclista su strada spagnolo (n. Galdakao 1983). Dopo un paio d’anni nel team Orbea, nel 2005 ha debuttato come professionista correndo per Euskaltel-Euskadi; da allora si è imposto come scalatore, vincendo [...] . Nel 2006 ha conseguito la prima vittoria alla Vuelta a España. Nel suo palmarès figurano poi altre tre tappe della Vuelta (due nel 2010, la quarta e l’undicesima, e una nel 2011, la diciannovesima) e una del Giro d’Italia 2011 (la quattordicesima). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Scarponi, Michele

Enciclopedia on line

Scarponi, Michele Ciclista su strada italiano (Jesi 1979 - Filottrano, Ancona, 2017). Professionista dal 2002, noto per le sue abilità di scalatore, ha vinto il Giro d’Italia nel 2011, dopo la squalifica di A. Contador. [...] Tra le altre vittorie si ricorda quella della Tirreno-Adriatico nel 2009. Ha corso con la Astana Pro Team dal 2014 e come gregario di V. Nibali ha contribuito al suo successo al Tour de France 2014 e al Giro d'Italia 2016. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIRRENO-ADRIATICO – TOUR DE FRANCE – FILOTTRANO – CONTADOR – JESI

Nizzolo, Giacomo

Enciclopedia on line

Ciclista su strada italiano (n. Milano 1989). Velocista, resistente, abile in volata, gareggia per il team NTT Pro Cycling. Professionista dal 2011, tra le maggiori vittorie in carriera si ricordano il [...] Gran Piemonte del 2016, per due volte la classifica a punti al Giro d'Italia nel 2015 e nel 2016, quelle ai Campionati italiani di ciclismo su strada del 2016 e 2020 e il titolo europeo in linea del 2020. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO D'ITALIA

Luperini, Fabiana

Enciclopedia on line

Luperini, Fabiana Ciclista italiana (n. Pontedera 1974). Si è distinta soprattutto nelle gare su strada vincendo per tre anni consecutivi (1995, 1996, 1997) sia il Giro d'Italia sia il Tour de France femminili. Nel 1998 [...] ha vinto per la quarta volta il Giro ed è arrivata seconda al Tour, risultato raggiunto anche nel 2001. Ha vinto il Campionato italiano di ciclismo su strada nel 2004 e nel 2006. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – GIRO D'ITALIA – PONTEDERA

Induráin, Miguel

Enciclopedia on line

Induráin, Miguel Corridore ciclista spagnolo (n. Villava, Navarra, 1964). Professionista dal 1984, ha vinto cinque edizioni consecutive del Tour de France (1991-95) e due del Giro d'Italia (1992-93). Ha vinto anche un [...] titolo mondiale (1995) e, nella sua ultima stagione da professionista, un oro olimpico (Atlanta, 1996) nelle prove a cronometro. Nel 1994 è stato primatista dell'ora con 53,04 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – GIRO D'ITALIA – NAVARRA

Hinault, Bernard

Enciclopedia on line

Hinault, Bernard Corridore ciclista francese (n. Yffiniac, Saint-Brieuc, 1954); professionista dal 1975, ha vinto il Giro di Francia (1978, 1979, 1981, 1982 e 1985), il Giro di Spagna (1978, 1983), il Giro d'Italia (1980, [...] 1982 e 1985) e diverse corse internazionali in linea; nel 1980 è stato campione del mondo professionisti su strada. Si è ritirato nel 1986 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO DI FRANCIA – GIRO DI SPAGNA – GIRO D'ITALIA

Geoghegan Hart, Tao

Enciclopedia on line

Ciclista su strada britannico (n. Londra 1995). Avvicinatosi al ciclismo sin da giovanissimo, professionista dal 2017, gareggia per il Team Ineos e dà il meglio di sé nelle prove a cronometro.  Nel 2020, [...] partito come gregario e senza aver mai indossato la maglia rosa in una delle tappe della corsa, è riuscito a vincere il Giro d’Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRO D’ITALIA – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 117
Vocabolario
giro
giro s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
Piangina
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali