Musicista (Lucca 1743 - Madrid 1805). Figlio di un contrabbassista, studiò con l'abate D. F. Vannucci e nel 1757 si recò a Roma per perfezionarsi nel violoncello. A Firenze fondò insieme con G. G. Cambini, [...] P. Nardini e S. Manfredi il primo quartetto stabile di cui si abbia notizia. Nel 1767-68 compì insieme con il Manfredi un giro concertistico in Francia, e a Parigi si pubblicarono sue opere di musica strumentale, accolte con grandissimo favore. Passò ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] : fino dal sec. XVII i commercianti mandavano in giro per le campagne degli agenti che distribuivano la materia Inghilterra, dove, però, la prima Work house sorse più di un secolo dopo. In Francia, con numerosi editti (il più importante dei quali è ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841. Frequentò successivamente [...] nazionale. Compì il suo giro d'Europa con un breve soggiorno a Parigi, dove covavano ancora i risentimenti di Fashoda. Egli seppe nell'appoggio che la Gran Bretagna portò alla Francia nella conferenza di Algesiras (1906) per gli affari del Marocco ...
Leggi Tutto
– Il problema doping e le grandi corse a tappe. Il Giro d’Italia. Il Tour de France. La Vuelta. Campionati del mondo su strada. Olimpiadi
Il problema doping e le grandi corse a tappe. – La credibilità [...] , nel centro di Roma. Il secondo e terzo posto, rispettivamente diDi Luca e Franco Pellizotti, sarebbero in spagnolo Alejandro Valverde: solo quarto Nibali.
La Vuelta. – Il Giro ciclistico della Spagna ha visto affermarsi nel 2007 il russo Men′šov ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] di petrolio si ha nella provincia di Gelderland in terreni del Permico e del Carbonico superiore. La Francia possiede la Standard girò l'ostacolo attraverso un'organizzazione di holding, che si stabilirono nei confini dello stato di New Jersey, ...
Leggi Tutto
ROMA
Pietro ROMANELLI
Gustavo GIOVANNONI
Lanfranco MAROI
Virgilio TESTA
Fortunate PINTOR
(XXIX, p. 589).
Roma antica (p. 593).
Commercio e vie di comunicazione nella roma antica.
La posizione di [...] Delo, fatta porto franco e divenuta dopo la distruzione di Corinto centro di tutto il traffico del bacino orientale di quel mare, medaglie di fondazione, da incisioni del tempo, da schematici disegni autografi, era quella di chiudere il giro della ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] medica moderna.
Nel 1823 F. Amoros in Francia iniziava la prima scuola di ginnastica e nel 1852 veniva inaugurata la , sul bacino, lente e di scatto, fare il giro completo per il lancio senza disco, fare esercizî di adduzione e opposizione degli arti ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] ) ebbero presto una risonanza in tutto il mondo sfornando opere come Il giro del mondo in 80 giorni (1957) o Oklahoma (1957) che, più tranquille, senza dover affrontare situazioni di punta. In Francia, ai nomi antichi di Clair, Renoir, Carné, se ne ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] , soprattutto in Germania, Francia e Svizzera, terminali con un alto grado di automazione e di robotizzazione per il t di attività e ha generato occupazione. In Europa 10 milioni di persone lavorano nel settore con un giro d'affari di 1000 miliardi di ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica popolare del Bangladesh è una repubblica democratica indipendente, facente parte del Commonwealth, nonché il terzo paese a maggioranza [...] si è trattato di un biennio che ha portato un girodi vite molto forte contro la corruzione e il nepotismo di un’intera élite Eu), in particolare con Germania, Regno Unito e Francia: se si aggregano i volumi di scambi dei 28 paesi membri, l’Eu si ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...