Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] in linea retta ai 3500 m con girodi boa. I primi campioni italiani di canottaggio furono la Canottieri Armida nel 4 risultarono in vetta al medagliere (3 ori e 1 bronzo), seguiti dalla Francia (2 ori, 1 argento) e da Germania e Italia a pari merito ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] girodi anni in cui uscivano le opere fondamentali di Popper e di Carnap venivano anche pubblicati libri di , R. Porter, P. M. Rattansi, M. J. S. Rudwick, R. Webster; per la Francia: P. Costabel, M. Daumas, M. D. Grmek, J. Roger, R. Taton; per i Paesi ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] 1979 esistevano 15 centrali nucleari nella Repubblica Federale di Germania, 16 in Francia, 33 in Inghilterra, 31 in URSS, 23 secondo stime attendibili, sono destinate almeno a raddoppiare nel girodi una decina d'anni. Pronti per lo sfruttamento (in ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] d'Olanda e d'Inghilterra, londrine seconde ad uso diFrancia. I nomi del bergamasco Santo Gallicioli, dell'olandese Giovanni veli in gran segreto. Ci si riprometteva d'inserirsi in un giro d'affari che ammontava in totale a 250.000 ducati l'anno ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] un censimento ne registrava 168.627: nel girodi un cinquantennio dunque c'era stato un aumento di quasi il 50% a un tasso medio a Marsilia, Fiandra et Inghilterra di dove sono poi condotte nelle fiere diFranco Forte et altri lochi d'Alemagna ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] avessero donati cento. La risposta non si fece attendere: nel girodi un mese furono raccolti circa 40.000 ducati. E il del secolo i finanzieri fiorentini sostennero le finanze del re diFrancia (160). Erano intrecci, quelli fra la grande finanza ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] metà dello stesso secolo la rete Chappe copriva in Francia circa 5000 km di linea, collegando 29 città. In Italia la rete guarda all'evoluzione della tecnica, appare probabile che nel girodi pochi anni il secondo e soprattutto il terzo dei punti ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] è perché ogni volta che c'è bisogno di uomini si va in giro da quelle parti per rifornirsi, dimodoché queste povere in una lega che intendeva opporsi alle mire del re diFrancia Carlo VIII sull'Italia. I Veneziani fornirono grossi contingenti ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] di Fountains, fornito da Ugo di York nel 1134, e i lussuosi codici che Enrico, figlio del re diFrancia, portò con sé a Clairvaux nel 1145 costituiscono esempi di breve girodi tempo le stesse prescrizioni. Per comprendere questo tipo di legislazione ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] reali (182). Sebbene non disponiamo di dati finanziari sul debito complessivo del re diFrancia lungo il secolo, è assai capitale investito nel girodi tre mesi. E un analogo profitto era stato fatto segnare per una partita di caffè qualche anno ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...