Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] due osservazioni. Primo, il blocco insorge nel girodi pochi minuti dalla somministrazione, mentre la comparsa la fine del secolo scorso in Inghilterra, e ancor prima in Francia dove fu introdotto dalle truppe napoleoniche al ritorno dalla campagna d ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] girodi nemmeno cinquant'anni siamo diventati uno dei paesi a più alto sviluppo nel mondo, tagliando traguardi di benessere, ricchezza e miglioramento delle condizioni di salute e di dal governo (per es. in Francia, Lussemburgo, Belgio, Paesi Bassi, ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] Europa, la maggioranza dei quali vive in Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna e Italia. I saldi migratori . La Russia, infine, si è trasformata, nel girodi pochi anni, in un’area di destinazione d’imponenti flussi migratori – composti sia da ...
Leggi Tutto
Tumore
Prevenire e curare
Lo stato dell'arte della ricerca oncologica
di Renzo Canetta
24 marzo
Si celebra la Prima giornata nazionale della prevenzione oncologica, fissata per ogni prima domenica di primavera [...] Il ciclista Lance Armstrong, per es., vincitore di quattro giri diFrancia dopo essere stato colpito da un tumore del nei confronti dei retrovirus trasducenti le cellule rispondono nel girodi alcuni giorni o settimane. I retrovirus ad azione lenta ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna diFrancia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] dall'esito dell'alleanza con la Francia, di sventare la pericolosa prospettiva di un'egemonia incontrastata dei Borboni in non poche province, comportarono in caso un ulteriore girodi vite nei confronti di immunità, privilegi, canoni e decime, anche ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] era più pratica, lineare e informale. Potevi portarla in giro e nessuno ti guardava strano".
Gli anni Cinquanta furono del vivere e l'eleganza del vestire. Nel 1515 Francesco I diFrancia scrive a Isabella d'Este perché gli mandi una 'pupa' abbigliata ...
Leggi Tutto
MEDICI, Lorenzo de'
Ingeborg Walter
MEDICI, Lorenzo de’. – Nacque il ;1°genn. 1449 a Firenze, nella casa vecchia dei Medici in via Larga, da Piero di Cosimo e da Lucrezia Tornabuoni.
La nascita dell’atteso [...] era questa però una versione distorta dei fatti, messa in giro da Piero stesso con fini propagandistici. Quando questi riuscì a località. Le trattative con il papa, anche mediante il re diFrancia, per arrivare a una pace, non ebbero esito. Sisto ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina diFrancia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] per il matrimonio di C. con il duca Enrico d'Orléans, il secondo figlio del re Francesco I diFrancia, sono infatti sin . 1544 nacque a Fontainebleau il primo figlio di C., il futuro Francesco II. Nel girodi dodici anni, C., che era stata considerata ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] 1999; v. Castells, 2001), rischia nel girodi pochi anni di trovarsi spiazzato. Pertanto, se negli anni de Dieu, Paris: Michel, 1995.
Semprini, A., Il flusso radiotelevisivo. France Info e CNN tra informazione e attualità, Roma: Nuova ERI, 1994.
...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] in viaggio può attraversare molteplici manifestazioni locali di vita modulare nel girodi minuti e può, se lo gradisce Francia e Australia. Si iniziò dunque a parlare di ‘architettura bioclimatica’, un concetto che si concretizzava in un nuovo modo di ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...