FRANCESCA SAVERIO Cabrini, santa
Lorenza D'Andrea
Nacque a Sant'Angelo Lodigiano il 15 luglio 1850, tredicesima e ultima figlia di Agostino, ricco proprietario terriero originario di Cremona e cugino [...] rapida diffusione dell'Istituto furono gli Stati Uniti, l'Italia, la Francia, la Spagna, l'Inghilterra, il Nicaragua, Panama, il Brasile a dormire sui materassi. Nel girodi pochi anni però, con l'aiuto di numerosi contributi, l'ospedale poté ...
Leggi Tutto
DE STEFANI, Alessandro
Graziella Pulce
Nacque a Cividale del Friuli (Udine) il 1ºgennaio 1891, da Attilio e Giustina Marini. Laureatosi in giurisprudenza, non si interessò mai veramente alla carriera [...] prolungò ancora per molto, in un crepuscolo ricco di prodotti francamente convenzionali: smessa la frequenza con i filoni più una generale mediocrità - nella raccolta di racconti Gente con me, dove nel girodi poche pagine si tratteggiano storie vere, ...
Leggi Tutto
CERMENATI, Mario
Guido Cimino
Primo di quattro figli, nacque a Lecco il 16 ott. 1868. Il padre, Giovanni, originario di Civenna, aveva una attività commerciale a Lecco; la madre, Rosa Cristoforetti, [...] maggiori cultori di studi leonardeschi, promosse molte iniziative culturali ed editoriali; nel girodi pochi anni mauriziano; per la Francia, commendatore della Legion d'onore; per la Norvegia, grand'ufficiale dell'Ordine supremo di S. Olaf; ecc ...
Leggi Tutto
TONTI, Enrico (Henry de Tonti o de Tonty)
Giuseppe Patisso
– Nacque probabilmente a Gaeta tra il 1647 e il 1650 da Lorenzo e da Isabella di Lietto, entrambi di origine napoletana.
Il padre, banchiere, [...] Anche il suo girodi affari si sarebbe di lì a poco ridotto, risentendo del calo della domanda di pellicce sia in Europa al servicio del Rey Sol. América del Norte entre España, Francia e Inglaterra (siglos XV-XVIII), in Visiones de la conquista ...
Leggi Tutto
CASSOLA, Carlo
Renato Giusti
Nato a Sant'Alessio di Pavia il 9 luglio 1814 da Carlo e da Domenica Cozzi, in una famiglia benestante, studiò a Pavia laureandosi in legge, e iniziando nell'ambiente universitario [...] 'amnistia austriaca dell'agosto del 1849, nel girodi pochi mesi con accorta propaganda riuscì a riannodare o dell'America.
A Londra, dove era approdato alla fine di ottobre attraverso la Francia, il C. rese conto del suo operato al Mazzini, ...
Leggi Tutto
MANFROCE, Nicola Antonio
Angelo Rusconi
Nacque a Palmi (Reggio Calabria) il 20 febbr. 1791 da Domenico, maestro di cappella, e da Carmela Repillo. Nel 1804 entrò nel conservatorio della Pietà dei Turchini [...] gli accenni di fugato e di sviluppo contrappuntistico vanno regolarmente a fondersi, nel girodi poche battute Storia dello spettacolo musicale, a cura di A. Basso, II, Gli italiani all'estero. L'opera in Italia e in Francia, Torino 1996, pp. 277-283 ...
Leggi Tutto
BATTISTINI, Mattia
Ada Zapperi
Nacque a Roma il 27 febbr. 1856, da Luigi, medico, e da Elena Tomassi. Studiò a Roma, dove si iscrisse alla facoltà di medicina dell'università. Incoraggiato sin da ragazzo [...] assurse ai massimi riconoscimenti nel girodi pochissimi anni, nei maggiori teatri di fanatismo collettivo. Ma oltre alla Russia, tutte le nazioni d'Europa poterono spesso manifestare il loro entusiasmo al B. nelle sue tournées attraverso la Francia ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Giuseppe
Lauro Rossi
Nacque a Broni, cittadina dell'Oltrepò Pavese, il 27 maggio 1883 da Carlo, avvocato di famiglia facoltosa, e da Adelina Sthele, soprano lirico di una certa notorietà. [...] alla Scuola magistrale militare di Roma. Nel girodi due anni ottenne il diploma di maestro, continuando a cimentarsi in tornei e accademie in Italia e fuori.
Facendo tesoro anche degli insegnamenti che in quegli anni provenivano dalla Francia, il M ...
Leggi Tutto
CAPOZZI, Alberto
Sisto Sallusti
Nato a Genova l'8 luglio 1886 da Pietro e da Emanuela Cansa, in una ricca famiglia di armatori, era dapprima entrato in seminario. Intrapresa successivamente la carriera [...] regista e con i colleghi; diretto da L. Maggi interpretò Ilfiglio delle selve,Luigi XI re diFrancia,Pauli,Spergiura! (dalsecondo in poi con M.C. Tarlarini) e Nerone ossia Amore di schiava (girato anche da R. Omegna), nello stile de Gli ultimi giorni ...
Leggi Tutto
ALLEGRANZA, Giuseppe
Maria Leuzzi
Nacque a Milano nel 1713. Presi i voti, professando nel 1732 nel convento domenicano milanese di S. Eustorgio, continuò gli studi filosofici e teologici a Bologna; [...] e Vercelli. Ma, spinto soprattutto da interesse per l'archeologia, compì, dal 1748, un lungo girodi esplorazioni e ricerche in Piemonte, Francia meridionale e Liguria, raggiungendo infine Napoli.
Qui, nel 1750, progettò una Biblioteca universale o ...
Leggi Tutto
giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le mura stesse, in quanto costituiscono tale...
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...