LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] festeggiamenti per la ratifica della pace dei Pirenei tra Francia e Spagna (7 nov. 1659) e per il conseguente matrimonio del
L'entusiasmo suscitato nel pubblico fu tale che nel girodi pochi anni l'opera sarebbe stata universalmente considerata, in ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Giuseppe Izzi
MONTI, Vincenzo. – Nacque il 19 febbraio 1754 alle Alfonsine (ora in provincia di Ravenna), ottavo degli undici figli di Fedele Maria e di Domenica Maria Mazzarri.
Il nonno, [...] 26 maggio 1778, abitando dapprima nel palazzo Doria Pamphili in Piazza diSpagna, poi presso i marchesi Roberti.
A Roma Monti fu ben omaggio di Giambattista Bodoni.
Costanza rivide il padre nei mesi estivi del 1813, quando Monti fece un lungo giro da ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] di questo profondo riorientamento del diritto nel girodi mezzo secolo sono state molteplici.
A. Nei paesi didi un temporaneo impedimento del sovrano per permettere al governo di procedere, a termini di Costituzione, alla promulgazione).
In Spagna ...
Leggi Tutto
BERNINI (Bernino), Gian Lorenzo
Howard Hibbard
Figlio dello scultore fiorentino Pietro e di Angelica Galante, napoletana, nacque a Napoli il 7 dic. 1598.
Il padre si trasferì a Roma nel 1605 o 1606, [...] posizione di architetto dell'Acqua Vergine, lo indussero alla progettazione e costruzione di numerose fontane: la Barcaccia di piazza diSpagna (1627 una relazione, di cui molto si parlò in giro, con Costanza Bonarelli (Buonarelli), moglie di uno dei ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] (1921) e della Compagnie Française des Petroles (1924); in Spagna, infine, le numerose iniziative in campo bancario e finanziario (tra effimero. Il governo di centro-destra, insediatosi nel 1986, ha infatti provveduto nel girodi pochi anni a ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] , oltre al sangue, erano in grado di trasmettere il virus. Nel girodi pochi anni l’AIDS sarebbe divenuto una del sottotipo G sono state segnalate anche in Portogallo e in Spagna.
Alcune forme ricombinanti sono state segnalate in Argentina (CRF12-BF ...
Leggi Tutto
Guicciardini, Francesco
Emanuele Cutinelli-Rendina
L’uomo pubblico e lo scrittore segreto
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzo dei cinque maschi di Piero (→), padre amato «più ardentemente che non [...] diSpagna, Spagna.
Senza questa familiarità, che intuiamo con sicurezza, non sarebbe pensabile il tono confidente, e persino d’intesa goliardica, nella corrispondenza intercorsa tra Carpi e Modena nel maggio del 1521, tutta tramata, nel breve giro ...
Leggi Tutto
JOMMELLI, Niccolò
Angela Romagnoli
Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano.
Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore [...] . Grazie ai buoni uffici di Farinelli, nel 1751 lo J. approdò in Spagna con un rifacimento del Demetrio Genie" - Musikgeschichtsschreibung, a cura di N. Schüler, Hamburg 1998, pp. 73-94; M.T. Gialdroni, "Questo giudizioso girodi parole": N. J. tra ...
Leggi Tutto
CARLO II, duca di Savoia
Lino Marini
Nacque a Chasey il 10 ott. 1486. Figlio di Filippo II - che aveva retto il ducato sabaudo dal 1496 al '97 - e di Claudia de Brosse, succedette al fratellastro Filiberto [...] poco dopo fece la stessa cosa a Friburgo; e nel giro dipochissimi anni, falsificandole come solo la sua molta esperienza sapeva di Emanuele Filiberto. Quel principe visse e imparò sempre di più stando presso Carlo V e presso Filippo diSpagna, ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] Solo la tragedia delle Twin Towers di New York (2001) ha scosso davvero i mercati, ma nel girodi poco tempo, già dal 2003 promozione e commercializzazione.
Gli esempi diSpagna e Francia sembrano confermare la tesi di questa trattazione: sia nel caso ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...