Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] rumeno, ecc. Gli Ebrei di Costantinopoli sono quasi tutti Sefarditi provenienti dalla Spagna; essi parlano lo spagnolo rovescio è la raffigurazione convenzionale della città di Costantinopoli, consistente nel giro delle mura sezionate da torri, nel ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] il suo colloquio con l'estinta, nel breve giro del sonetto il poeta accoglie la breve nota delle 1°. - Per la sua influenza in Spagna: A. Farinelli, Italia e Spagna, Torino 1929; B. Sanvisenti, I primi influssi di Dante, del P.., ecc., Milano 1902. ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] 'accosta piuttosto alla Spagna e all'Irlanda.
Tra il 1897 e il 1910 l'aumento annuo della popolazione era di circa 16-18 scortecciatore era minacciato di estrazione dei visceri.
Nelle celebrazioni nuziali, un giovane in costume fa un giro a cavallo ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] ripercussione del moto masanelliano, per opera di Matteo Cristiano, dottore di Castelgrande, nominato dal duca di Guisa capitano generale: moto di popolo contro nobili e contro alto clero sostenitori della Spagna, tendente a francare borghesi dalla ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] ) nelle sue varietà, adoperato anche in Gallia e in Spagna per ricavarne una specie di birra (v.); inoltre il panico, il miglio, l di Chicago, superano di molto per volume di affari le cifre della produzione mondiale, attraverso un giro rapidissimo di ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] meglio (secondo un'altra definizione antica) ciò che è "in giro", "attorno" dell'Iliade e della Odissea. Ed è ad ogni clima storico. Dai contatti con le genti musulmane, la Spagna traeva esigenze e costumi di vita e d'arte: oltre alla leggenda del Cid ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] XIX. Le vie più frequentate e ricche di negozî sono quelle che costituiscono il cosiddetto "Giro al Sass" (Via Oriola, Via S. e quello di riforma, sulla residenza, le ordinazioni, l'istituzione di seminarî, ecc.
L'accordo con la Spagna era stato ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] di documenti provanti la loro identità. È vietata pure la vendita ambulante delle armi ed è richiesta la licenza del questore per andare in giro Locard in Francia; A. Lecha Marzo e F. A. Oloriz in Spagna; F. Galton e E. R. Henry a Londra; A. Niceforo ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] i monumenti funerarî a nicchia con il fondo coperto di sculture (tomba di Dagoberto nella chiesa di Saint-Denis). Queste nicchie in Spagna presentano talvolta una decorazione a maioliche (tomba di don León Enríquez in S. Paola, a Siviglia). Sempre ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] corsa, esercitata dagli Olandesi e più ancora dagl'Inglesi in danno della Spagna, con fatti ed episodî pieni di avventure, dal viaggio di circumnavigazione di Drake al giro del mondo dell'ammiraglio G. A. Anson (1740-44). Nel sec. XVIII gl'Inglesi e ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...