ROSSINI, Gioacchino
Compositore, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, morto a Passy (Parigi) il 13 novembre 1868.
La vita e le opere. - Il padre del R., Giuseppe, nativo di Lugo in Romagna e trombetta [...] cosa di suo, pure un'eco di canti e di danze e di tumulti di folle in strada. Così si dica delle "deficienze" armonistiche (vogliamo dire, meno aridamente, di "scrittura" musicale in genere?) e cioè di quel giro d'accordi che nel R. è di solito ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] Spagna seguì i modelli italiani e francesi; la Germania fu sensibile subito a tali influssi, ma rimase inferiore assai a quei modelli. Si usano i piatti di rimboccando con cura tutto in giro la parte sovrabbondante del pezzo di tela. L'operazione è ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] di piccola potenza comparsi negli ultimi tempi sono il quadriposto SAI Ambrosini "Grifo" e il biposto Macchi 308, vincitore del giro operazioni belliche in Cina, Etiopia e Spagna, e più ancora per impulso di studî teorici sull'impiego degli aerei, ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - L'uso d'immergersi nell'acqua fredda o calda, o di farsela versare addosso, fu più o meno diffuso presso tutte le popolazioni antiche. Si bagnavano gli Egizî, gli abitanti della [...] di bibite, di salsicce, di pasticcini, e degl'inservienti delle bettole che vanno in giro, offrendo la loro merce, ciascuno con una speciale modulazione di ne rendono testimonianza gli edifici superstiti, in Spagna (Siviglia, Palma), in Siria (Damasco ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] locali desiderosi d'indipendenza dalla Spagna, ma anche di autonomia di fronte a Buenos Aires, e Per cinquant'anni - fino alla fine del secolo - fu un continuo succedersi di presidenti (J. F. Giro, 1852; V. Flores, 1854; M. B. Bustamante, 1855; G. ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] ) da 2,1 GeV, che utilizza anche magneti superconduttivi. Sono in fase di progetto, in Francia l'a. SOLEIL da 2,2 GeV, nel Regno Unito, a Daresbury, l'a. DIAMOND da 3 GeV e in Spagna una macchina da 2,5 GeV presso il LSB (Laboratorio del Sincrotró de ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] , da S. gli Spagnuoli dominatori dei paesi della Nuova Spagna.
Fra le spedizioni russe, sono da registrare quelle comandate dal .
Mentre tutto questo fervore di spedizioni determinava la piena conoscenza del giro delle coste della regione, avevano ...
Leggi Tutto
Nacque ad Arpino il 13 gennaio del 106 a. C. da una famiglia di possidenti. A Roma, dove il padre volle fosse educato, gli furono maestri di oratoria M. Antonio e L. Crasso, di diritto i due Scevola, l'augure [...] a pubblicarlo. Solo dopo la partenza di Cesare per la Spagna, dove lo aspettava la più di arguzia, se non di profondità spirituale, in cui difendendo il console per il 62 dall'accusa di corruzione elettorale, C. console prende garbatamente in giro ...
Leggi Tutto
Nell'antichità greco-romana. - Gli attori del teatro greco non furono mai in numero superiore a tre. L'introduzione del primo attore viene dalla tradizione attribuita a Tespi: con questa introduzione il [...] 400 andavano in giro per la Francia, recitando drammi, commedie e farse, non erano composte se non di amateurs, appassionati di compagnie randagie, la descrizione più viva ce l'ha lasciata Scarron, nel suo Roman comique.
2. Spagna. - Anche in Spagna ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] attività se il commercio di Amburgo con la Spagna e col Portogallo assunse un di posta, organizzato con grande cura e con sempre maggiore larghezza di linee; e nel 1619 s'inizia la vita della Banca di Amburgo, che è il primo banco pubblico digiro ...
Leggi Tutto
congedo mestruale s. m. Periodo di astensione dal lavoro (di solito retribuito) della lavoratrice dipendente che soffre di dismenorrea. ♦ La Baxer è così convinta della genuinità della propria idea da aver organizzato per il 15 marzo un seminario...
scorrazzare
(diffuso ma erroneo scorazzare) v. intr. e tr. [der. di correre, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Correre in qua e in là senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: i bambini scorrazzavano nel cortile;...